Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 feb 2014 · Il Finto Arlecchino: Scene I Bruna Rizzoli, Gino Orlandini, Manfredi Ponz De Leon, Giorgio Giorgetti, Tommaso Frascati, Orchestra della RAI di Roma & Carlo Maria Giulini ...more.

    • 7 min
    • 443
    • ClassicalMomentsRec
  2. 20 dic 2022 · L’Arlecchino non a caso è la rappresentazione teatrale italiana più vista in ogni angolo del mondo, un’avventura scenica unica e irripetibile, fatta di giochi e malinconie, trepidazioni e burle, lazzi e bisticci che incantano perché sono sempre gli stessi, da venticinque anni.

  3. 1 mar 2022 · Henri Eisenberg: Arlecchino sulla bolla, o l'altezza della leggerezza. Nel surreale dipinto di Eisenber, Arlecchino, servo astuto ed imbroglione, si trova ad operare in un contesto a lui inedito, svolgendo azioni che esulano totalmente dal suo personaggio, ovvero stare in bilico su di una bolla di sapone sospesa nell’aria.

    • (9,2K)
    • ARTMAJEUR
  4. 28 feb 2017 · E' probabilmente la maschera più nota e tradizionale del Carnevale oltre che una delle più amate. Arlecchino è un vero e proprio pezzo di storia, una storia che comincia a Bergamo calcando i ...

  5. 27 lug 2009 · Arlecchino servitore di due padroni è lo spettacolo dei record. Rappresentato in 40 Paesi del mondo e in oltre 200 città ha superato le 2.600 recite e di gran lunga il numero di due milioni e mezzo di spettatori.

  6. L’Arlecchino che Andrea Pennacchi porta in scena farà forse sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno fatto grande questa maschera della commedia dell’arte.

  7. 30 gen 2015 · Arlecchino: storia e origini della celebre maschera bergamasca. Arlecchino è forse la maschera più famosa della Commedia dell’Arte. Secondo la tradizione Arlecchino nasce in un quartiere povero di Bergamo, indossa un bellissimo costume colorato: giacca e pantaloni aderenti, con triangoli rossi, verdi, gialli, azzurri disposti a ...