Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biblioteca digitale. Libri e opuscoli. Perspicacia nello studio delle Scritture. LEGGI IN. Arpacsad. (Arpacsàd). Figlio di Sem nato due anni dopo il Diluvio, cioè verso il 2368 a.E.V., e morto 438 anni più tardi. Antenato degli ebrei discendenti di suo nipote Eber.

  2. Arpacsàd ( ebraico אַרְפַּכְשָדֿ, greco Ἀρφαξάδ) è il nome di un patriarca [ [ [diluvio universale| postdiluviano, nipote di Noè e figlio di Sem, padre di Selach e nonno di Eber. Viene citato in Gen 11,10.12-13 e nei passi paralleli di 1Cr 1,17.18.24 . Secondo la Genealogia di Gesù riportata da Lc 3,36 era un antenato di Gesù .

  3. it.wikipedia.org › wiki › ArpacsadArpacsad - Wikipedia

    Illustrazione di Arpacsad. Arpacsad (o Arfacsad) è un personaggio dell'Antico Testamento, figlio di Sem. Secondo il racconto biblico (Gen 11,10), Arpacsad nacque due anni dopo il Diluvio universale. Nella cronologia del testo ebraico Arpacsad nacque 1658 anni dopo la creazione e visse 438 anni

  4. Giuditta. 1. [ 1] Nell' anno decimosecondo del regno di Nabucodònosor, che regnava sugli Assiri nella grande città di Ninive, Arpacsàd regnava sui Medi in Ecbàtana.

  5. Ma Arpacsad si allea con tutte le popolazioni delle montagne e quelle dell’Eufrate, del Tigri e dell’Idaspe. A sua volta il re degli Assiri invia ambasciatori in tutte le regioni occidentali (Cilicia, Damasco, Libano, Antilibano e altre) per chiedere il loro aiuto e potenziare così il suo esercito.

  6. www.conmaria.it › Bibbia_illustrata › 01genesiL'arca di Noè - Con Maria

    Questo è il libro della genealogia di Adamo. Quando Dio creò l'uomo, lo fece a somiglianza di Dio; maschio e femmina li creò, li benedisse e li chiamò uomini quando furono creati. Adamo aveva centotrenta anni quando generò a sua immagine, a sua somiglianza, un figlio e lo chiamò Set.

  7. 17 gen 2019 · Dal libro di Giuditta 1, 1-16. Cerca in questo Libro. Nell'anno decimosecondo del regno di Nabucodònosor, che regnava sugli Assiri nella grande città di Ninive, Arpacsàd regnava sui Medi in Ecbàtana.