Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La frase “avere i piedi per terra” può avere diverse connotazioni. Può indicare che una persona è realistica e pratica. Allo stesso modo, l’espressione può riferirsi a qualcuno che è molto semplice e genuino. Può anche significare qualcuno che è sicuro di sé.

  2. 1. loc.avv., in modo fortemente radicato alla realtà: restare con i piede per terra. 2. loc.agg. inv., che ha spirito o atteggiamento di concretezza: una persona con i piede per terra. Correzioni e suggerimenti.

  3. 1. Per quale motivo vuoi diventare una persona con i piedi per terra? Se lo vuoi perché cerchi una gratificazione, per imparare o per crescere, allora sei sulla strada giusta. 2. Rilassati! Inizia fin da subito: rilassa le spalle e il collo. 3. Controlla il tuo stato emotivo. Come ti senti? Stai bene o male? 4.

  4. Grounding: l’importanza di avere i piedi per terra. Giulia Adamo. Come raggiungere il benessere psicofisico tramite il radicamento. Cos’è il grounding e in che modo può essere utile per migliorare la qualità della vita? Già il mito fa riflettere su quanto, per sopravvivere, sia di fondamentale importanza avere i piedi ben piantati per terra.

  5. 6 apr 2016 · 1. Vi chiedo su un modo di dire per esprimere che una persona ha un senso pratico e realistico delle cose. Penso che abbia sentito dire a un'italiana un'espressione con le parole "piedi" e "terra", ma adesso non la ricordo. Era qualcosa simile a "toccare con i piedi in terra".

  6. Terra terra vs. Coi piedi per terra. (modi di dire italiani) Cosa significano le espressioni Terra terra e Coi piedi per terra. In questo video spiego il significato dei modi di dire italiani "terra terra" e "coi piedi per terra" facendo alcuni esempi. Se vuoi sapere cosa significano e come si usano le espressioni Terra terra e Coi piedi per ...