Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 gen 2022 · La presenza di balordi non si è ridotta, così come gli scontri violenti tra bande rivali e cittadini di nazionalità straniera. Zona da evitare quando scendono le tenebre.

  2. 26 feb 2023 · Le cronache nere milanesi sono talvolta piuttosto ripetitive: scippi, rapine, aggressioni, furti, risse. Anche i luoghi spesso ricorrono: Quarto Oggiaro, Lorenteggio, Corso Como, Via Padova....

  3. Tuttavia, come molte grandi città, Milano ha anche le sue sfide, tra cui alcune zone che sono state associate a problemi di sicurezza. In questo articolo, esploriamo le zone più “malfamate” di Milano, luoghi che possono richiedere un maggiore grado di attenzione quando si pianifica un viaggio.

  4. Ciao io vorrei prendere casa in via Fezzan ma ho letto (in un articolo che descriveva il vicino quartiere ebraico) che bande nere e via Caterina da Forlì sono considerate zone “latinos “. La cosa quindi mi impensierisce molto perché so che le bande di sudamericani sono molto pericolose.

  5. 27 feb 2023 · Nell’area ricompresa tra il Giambellino e il Lorenteggio, una delle zone popolari più grandi e conosciute di Milano, avvengono di frequente scontri violenti tra clan e bande formate sia da italiani che da stranieri, questi ultimi soprattutto di origine sudamericana.

  6. 28 lug 2021 · Tra i quartieri che lamentano alti livelli di criminalità e di degrado c'è Bande nere, prima periferia occidentale della città. È soprattutto il parco Strozzi a preoccupare i cittadini, perché...

  7. 12 nov 2018 · Abito in zona e quindi, sia per Bande Nere che per Via Antonello da Messina, posso confermare l’escalation di degrado (= bivacchi, rifiuti, assenza di sicurezza; questo nella migliore delle ipotesi…) . In entrambi i casi, è la mancata illuminazione a favorirla. Nelle ore serali, troppe zone restano al buio o nella penombra.