Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quali sono le barriere architettoniche? Barriere architettoniche e accessibilità: la normativa di riferimento. Le scale. Dimensioni obbligatorie. Detrazioni e agevolazioni fiscali per superare le barriere architettoniche. Eliminazione delle barriere architettoniche: agevolazioni fiscali e Superbonus. Legge 104/92 e barriere architettoniche.

  2. Esistono diverse tipologie di barriere architettoniche, le principali sono: barriere di tipo urbano; barriere di localizzazione; barriere percettive;

  3. 19 ago 2020 · Le barriere architettoniche sono un argomento di stretta attualità ormai da molti anni, grazie a un deciso aumento di attenzione per le esigenze delle persone con disabilità. In questo articolo vedremo dunque cosa sono e quali sono le prescrizioni di legge, gli interventi e gli incentivi fiscali per il loro abbattimento.

    • barriere architettoniche quali sono1
    • barriere architettoniche quali sono2
    • barriere architettoniche quali sono3
    • barriere architettoniche quali sono4
    • barriere architettoniche quali sono5
  4. 7 lug 2023 · Abbattimento delle barriere architettoniche, la guida tecnica. Tutto quello che devi sapere sull’abbattimento delle barriere architettoniche: normativa, bonus, deroghe ed esempi da scaricare gratis. di Redazione Tecnica / 7 Luglio 2023. Tempo di lettura stimato: 10 minuti. Se devi lavorare all’abbattimento delle barriere ...

  5. 1 dic 2019 · Per i contribuenti che effettuano interventi per eliminare le barriere architettoniche, la normativa tributaria prevede diverse tipologie di agevolazioni: la detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2024 (36% dopo questa data) per ristrutturazione edilizia dellimmobile, disciplinata dall’articolo 16-bis ...

  6. 25 ott 2021 · La definizione di barriere architettoniche riguarda qualsiasi elemento o costruzione che impedisca o limiti fortemente spostamenti, autonomia e servizi di una persona che presenti ridotta o impedita capacità motoria/sensoriale sia di carattere temporaneo che permanente.

  7. I tre principi fondamentali. Parlare di superamento delle barriere architettoniche significa focalizzare l’attenzione su che tipo di impedimenti comportino per la persona disabile e comprendere i tre principi cardine per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Principi fissati dalla Legge 13 del 989, ovvero: