Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 lug 2020 · Bellissimi è un piccola frazione di Dolcedo, famosa per i suoi “balui“, coloratissime mongolfiere di carta lanciate ogni prima domenica di Settembre, in occasione della festa della Madonna della Misericordia.

  2. 3 apr 2023 · DolcedoLécchioreLaghetti di Lécchiore - Bellissimi – Dolcedo. Si percorrono mulattiere e stradine, tra uliveti e bellissimi borghi, si visita la valle del Rio dei Boschi, affluente del Torrente Prino, l’escursione non presenta difficoltà, ma bisogna prestare attenzione a non perdere l’orientamento ai numerosi bivi ...

  3. Il borgo di Bellissimi è una frazione del comune di Dolcedo, in provincia di Imperia, immersa nel verde e nota soprattutto per la sua antica tradizione delle mongolfiere di carta, lanciate in particolare la prima domenica di settembre per la festa della Madonna della Misericordia.

  4. Bellissimi è una piccola frazione del Comune di Dolcedo, in provincia di Imperia, nella regione Liguria. Immersa nel verde degli ulivi dove le tradizioni contadine e religiose sono ancora vive e attive e dove si può sentire ancora l'atmosfera di un tempo.

    • bellissimi dolcedo1
    • bellissimi dolcedo2
    • bellissimi dolcedo3
    • bellissimi dolcedo4
  5. La frazione di Bellissimi (Belisci in ligure) appartiene al comune di Dolcedo. Il paese è una gemma incastonata tra le colline nel cuore della Val Prino e merita sicuramente una visita soprattutto in concomitanza della festa di san Mauro per assistere al lancio delle mongolfiere di carta.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BellissimiBellissimi - Wikipedia

    Bellissimi (Belisci in ligure) è una frazione del comune di Dolcedo, in provincia di Imperia. Dista circa 2,5 km dal centro, lungo la strada provinciale SP 42 che collega Dolcedo a Civezza. Luoghi di culto. Chiesa parrocchiale di San Mauro.

  7. 11 apr 2019 · Facile e di grande pregio naturalistico, lanello Dolcedo – Lecchiore – Bellissimi è tutto immerso nel verde-argento degli ulivi. Tocca tre paesi, cinque chiese e, volendo, comprende anche una tappa a piccoli laghetti nel bosco.