Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2023 · Il borgo di Usseaux – come detto – si trova nel cuore delle Alpi Cozie, proprio al centro di due delle aree naturalistiche più importanti e affascinanti del Piemonte: il parco naturale Orsiera-Rocciavrè e il parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.

    • borgo di usseaux immagini1
    • borgo di usseaux immagini2
    • borgo di usseaux immagini3
    • borgo di usseaux immagini4
    • borgo di usseaux immagini5
  2. 13 dic 2021 · A livello di riconoscimenti, Usseaux non si fa mancare nulla: Borgo più bello d’Italia; Borgo sostenibile del Piemonte; Bandiera verde di Legambiente, Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Non vediamo l’ora di sperimentarlo in un’altra stagione.

  3. Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo borgo montano di Usseaux, situato nel cuore della Val Chisone, in provincia di Torino.

    • In Val Chisone A Usseaux
    • Usseaux E I Suoi Murales
    • Usseaux E IL Lago Del Laux
    • Passeggiate Da Usseaux
    • Cosa Vedere Nei Dintorni Di Usseaux
    • Informazioni utili Per visitare Usseaux

    Meno di 200 abitanti vivono nelle casette di pietra e legno che compongono il paesino di Usseaux, a sua volta suddiviso in 5 borgate: Usseaux, Balboutet, Laux, Pourrieres e Fraisse. Ogni borgata ha una caratteristicache lo contraddistingue: 1. Usseauxè il paese del pane e dei forni, ma soprattutto dei murales; 2. Balboutet è la borgata delle rondin...

    Sono certa che ora avrete capito perchè spingersi fin quassù per un così piccolo borgo. In particolare la borgata di Usseaux: i suoi caratteristici murales la rendono unica. I muri delle case, le piazze ed ogni angolo sono dipinti con immagini perlopiù tratte da favole. Lungo le vie lastricate ci si imbatte in dipinti di finestre aperte da cui si a...

    E se Usseaux vi impressionerà per la sua arte e storia, poco distante, la piccola borgata di Laux vi regalerà un paesaggio da cartolina. Immaginate un piccolo laghetto naturale con acque color smeraldo sul quale si affaccia un vecchio casolare, il tutto incorniciato dai verdeggianti pendii delle Alpi. Sul lago di Usseaux si narra una leggenda: un c...

    Buone notizie per gli amanti del trekking: da Usseaux partono moltissimi sentieri e passeggiate. Prima di tutto un percorso facile di circa due ore, ad anello, adatto anche alle famiglie, denominato “Il Sentiero del Pensiero“. Il nome deriva dal fatto che lungo il cammino i trovano delle massime incise su tavole di legno, scritte in quattro lingue:...

    La visita del borgo di Usseaux vi impegnerà meno di mezza giornata. Cos’altro vedere, dunque, nei dintorni? Come abbiamo già detto, da Usseaux partono diverse passeggiateverso le località dei dintorni. A tal proposito, vi consiglio la passeggiata verso il lago del Laux (con tanto di sosta al ristorante per degustare i piatti tipici piemontesi), ma ...

    Alcune informazioni utili: 1. il paesino è davvero piccino e si visita facilmente a piedi anche con dei bambini in meno di mezza giornata; 2. non perdetevi il vecchio mulino: è possibile visitarlo anche all’interno, ma solo su prenotazione (contattare il comune); 3. la strada di accesso al paese non è particolarmente stretta, facilmente percorribil...

  4. 16 gen 2017 · Le origini delle borgate di Usseaux sono molto antiche e legate ai popoli che nel tempo hanno abitato l’Alta Val Chisone (Val Pragelato) lasciando sul territorio una marcata impronta della loro cultura, della loro lingua e delle loro tradizioni.

  5. Usseaux è un borgo alpino di rara bellezza dove le caratteristiche stradine del centro storico sono impreziosite da Murales e Meridiane di grande fascino. Ecco quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse.

  6. 3 mar 2021 · Complice una meravigliosa giornata di sole, finalmente sono riuscita a visitare Usseaux. Il piccolo borgo montano in provincia di Torino è il luogo ideale dove trascorrere una giornata fuori dal caos cittadino o per godersi qualche ora nella natura.