Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BriseideBriseide - Wikipedia

    A sua volta Agamennone catturò Criseide, figlia di Crise, un sacerdote di Apollo, ma quando il dio scatenò una pestilenza sul campo degli Achei i capi greci lo costrinsero a rendere Criseide. Agamennone accettò, ma volle in cambio Briseide. Lo scambio provocò l'ira furibonda («l’ira funesta») di Achille, che abbandonò gli ...

  2. Briseide era una principessa di Lirnesso, figlia di Briseo, un sacerdote di Apollo. ... A sua volta Agamennone catturò Criseide, figlia di Crise, un sacerdote di Apollo, ma quando il dio scatenò una pestilenza sul campo degli Achei i capi greci lo costrinsero a rendere Criseide.

  3. Briseide Enciclopedia on line (gr. Βρισηίς, lat. Brisēis - ĭdis ) Secondo l' Iliade di Omero , è il nome dell'ancella preferita di Achille , al quale fu tolta da Agamennone, quando questi dovette restituire Criseide al padre.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CriseideCriseide - Wikipedia

    Crise che tenta di riavere sua figlia Criseide da Agamennone, raffigurato su un cratere pugliese. Criseide è il patronimico usato da Omero nell' Iliade per denominare la fanciulla Astinome. Criseide fa parte della mitologia greca, è figlia di Crise sacerdote d' Apollo .

  5. Briseide finì schiava e amante di Achille. La fanciulla divenne suo malgrado, la causa indiretta della disfatta finale troiana. Siamo nel primo libro dell'Iliade quando un tracotante Agamennone cacciò in malo modo dal campo il vecchio Crise, altro sacerdote di Apollo.

  6. 9 nov 2019 · Il re dellArgolide, infatti, aveva scelto come schiava Criseide, figlia del sacerdote di Apollo, Crise. Ma il Dio del Sole aveva scatenato una pestilenza tra l’esercito Greco per indurre Agamennone a liberare la fanciulla.

  7. Il racconto è già nel Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (sec. 12°), dove peraltro la protagonista ha nome Briseida, e tale nome conserva in successive rielaborazioni del poema (come la Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne), ha il nome di Criseida in Boccaccio, dove il suo amore con Troilo è favorito dallo zio di lei ...