Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Visualizzazione elementi del calcolo Riduzione del presunto; Premio assicurativo. Moduli e modelli specifici di sezione. Istruzione operativa del 9 gennaio 2024. Pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2023-2024. Tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.

    • Calcolo Del Premio Inail
    • Calcolo Premio Inail: Regolazione E Rata
    • Tasso Di Calcolo Del Premio
    • Versamento Del Premio
    • Dichiarazione Salari
    • Sconti Sul Premio Inail

    Ogni datore di lavoro, come abbiamo detto, è obbligato ad assicurare presso l’Inail i propri dipendenti e collaboratori (compresi soci e familiari che prestano la propria opera in azienda), in quanto, nello svolgimento delle proprie attività, possono subire un infortunio o essere colpiti da malattia professionale. I premi assicurativi, cioè gli imp...

    Il sistema dell’autoliquidazione è in realtà più complesso di quanto appena esposto, perché il premio deve essere calcolato non solo a saldo, sulla base delle retribuzioni dell’anno passato, ma anche in acconto. Il calcolo a saldo, in particolare, è detto regolazione, mentre il calcolo in acconto è detto rata. Per quanto riguarda il calcolo della r...

    Come abbiamo visto, per determinare il premio è indispensabile il tasso di calcolo: questo dato, oltreché essere comunicato all’azienda tramite pec, è reso disponibile dall’Inail in modalità telematica, all’interno del fascicolo aziendale presente all’interno del sito Inail, ed è dunque consultabile dalle imprese e dai professionisti in possesso de...

    L’ammontare del premio calcolato a titolo di regolazione e rata deve essere versato entro il 16 febbraio di ogni anno, tramite modello F24. Nel modello devono essere indicati i seguenti dati, alla sezione “Inail e altri tributi locali”: 1. codice sede (è il codice della sede Inail alla quale l’azienda fa riferimento); 2. codice ditta e codice di co...

    La dichiarazione delle retribuzioni, la cui scadenza, per il 2018, cade il 28 febbraio, deve essere effettuata in modalità telematica, utilizzando il servizio Alpi Online o Dichiarazione Salari: entrambi si trovano alla sezione Servizi online del portale dell’Inail. Una volta entrati nell’applicazione, è necessario selezionare “Nuova Dichiarazione ...

    Alcuni datori di lavoro possono aver diritto a sconti e agevolazioni sul premio Inail, ad esempio per: 1. lavoratori assunti per sostituire dipendenti in maternitào paternità: in questo caso è prevista una riduzione del premio pari al 50%; 2. lavoratori over 50disoccupati da oltre 12 mesi: l’assunzione di tali lavoratori dà diritto a una riduzione ...

  2. Accedi alla Intranet. Accedi con credenziali INPS. Obblighi per gli utenti dei servizi online. Accedi ai servizi online. hai dimenticato la password? Oppure. Entra con SPID. maggiori informazioni.

  3. 18 mag 2022 · 18 maggio 2022. Premi INAIL 2022, tramite la circolare n. 21 del 16 maggio 2022 sono stati comunicati i limiti di retribuzione imponibile giornaliera per effettuare il calcolo. Le retribuzioni minime giornaliere dipendono dalle singole professioni.

  4. 16 feb 2022 · I prospetti aggiornati, utili ai fini del calcolo dell’autoliquidazione 2021-2022, sono disponibili dallo scorso 9 dicembre accedendo (in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS) al portale “ inail.it – Accedi ai servizi online – Autoliquidazione – Visualizza Basi di Calcolo ”.

  5. 21 gen 2024 · L’autoliquidazione si calcola online, tramite i servizi telematici INAIL, disponibili da questa pagina, a cui si accede cliccando su “Visualizzazione Comunicazione delle Basi di Calcolo per...