Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica del Congo è uno Stato dell'Africa centrale e un'ex-colonia francese. Dal 1969 al 1992 fu denominata Repubblica Popolare del Congo. La capitale è Brazzaville. Confina a nord con il Camerun e la Repubblica Centrafricana, a est e a sud con la Repubblica Democratica del Congo, a sud per un breve tratto con l'exclave angolana di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › KinshasaKinshasa - Wikipedia

    Kinshasa è la capitale e la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo. La sua area metropolitana è la terza più grande dell'Africa con più di 17.000.000 di abitanti, dopo quelle de Il Cairo e di Lagos. Nell'ordinamento amministrativo del paese, Kinshasa è sia una città sia una provincia. Kinshasa è la prima città di lingua ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › BrazzavilleBrazzaville - Wikipedia

    Brazzaville è una città-dipartimento del Congo. È la capitale e la città più popolosa della Repubblica del Congo. Già capitale dell'Africa Equatoriale Francese, sorge sul fiume Congo, di fronte alla città di Kinshasa. Amministrativamente costituisce una regione autonoma suddivisa in distretti.

  4. La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è un grande paese dell'Africa centrale, affacciato sull'Oceano Atlantico e confinante con numerosi stati. La sua capitale è Kinshasa. La RDC ospita una vasta gamma di paesaggi, tra cui giungle impenetrabili, savane, fiumi, laghi e montagne.

  5. La Repubblica Democratica del Congo è suddivisa amministrativamente in 26 province ed ha un tasso di urbanizzazione del 40%, la capitale Kinshasa (13.493.000 ab.) è di gran lunga il centro urbano principale e la quarta città africana più popolosa; superano il milione di abitanti anche Mbuji-Mayi (3.493.000 ab.), Lubumbashi (2.750.000 ab.) e ...

  6. 1 giorno fa · Oggi comprende due stati: • Repubblica del Congo. Viene anche chiamata Congo-Brazzaville (dal nome della capitale) o Congo francese. Dal 1969 al 1992, è stata chiamata Repubblica Popolare...

  7. Congo, Repubblica del nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. 1 Caratteristiche fisiche. 2 Popolazione. 3 Condizioni economiche. 4 Storia. 5 Architettura. Stato dell’ Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l ...