Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica e la morte. Messiaen, la luce in fondo al lager nazista. Liliana Segre e Sandro Cappelletto martedì 12 gennaio 2021. Ascolta. Il volume "Le pagine sonore di Görlitz" ci riporta al 15...

  2. 1 ago 2023 · Animo gentile, organista titolare, fino alla morte, della chiesa della Sainte-Trinité a Parigi, Messiaen era nato nel 1908 e, all’età di 32 anni, dopo l’invasione tedesca della Francia, fu fatto prigioniero e tradotto in un campo di lavoro in Germania, lo Stalag III di Goerlitz al confine con la Polonia.

  3. 27 apr 2022 · Ricorre oggi 27 aprile il 30° anniversario della morte del compositore francese Olivier Messiaen. Chiara Bertoglio – autrice del volume “Per sorella musica”, Effatà editrice 2014 – guida i lettori alla conoscenza di questo autore e della sua musica religiosa.

  4. 17 gen 2024 · Fu catturato dai nazisti alla fine del 1940 e chiuso in un campo di prigionia al confine con la Polonia, insieme al suo caro amico Olivier Messiaen, che poi divenne uno dei musicisti più importanti del secolo scorso.

  5. Nel panorama musicale del secolo scorso la figura di Olivier Messiaen (1908-1992) si staglia come quella di una sfavillante, solitaria stella cometa: all'interno di un firmamento perlopiù...

  6. Olivier Eugène Prosper Charles Messiaen (Avignone, 10 dicembre 1908 – Clichy, 27 aprile 1992) è stato un compositore, pianista, organista e ornitologo francese. Si iscrisse al conservatorio di Parigi all'età di 11 anni ed ebbe tra i suoi insegnanti Paul Dukas , Maurice Emmanuel , Charles-Marie Widor e Marcel Dupré .

  7. 22 ott 2021 · per la prima volta ritmi esotici quali lo Simhakrama e il Vijaya indiani che nella simbologia hindù rappresentano la vittoria del leone sulla morte. Per Messiaen quel leone è Cristo. Il ritmo Simhakrama, la forza del leone, è, sulla tavola dei 120 Deci-Talas.