Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CartesioCartesio - Wikipedia

    Renato Cartesio (AFI: /karˈtɛzjo/; in francese René Descartes, [ʁə'ne de'kaʁt]; in latino Renatus Cartesius; La Haye en Touraine, 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650) è stato un filosofo e matematico francese, fra i principali fondatori della matematica e della filosofia moderne.

  2. Cartesio, Renato - Vita e opere. Appunto di filosofia moderna su tutto il percorso filosofico di Renato Cartesio che nacque il 31 Marzo del 1596, in Francia. Suo padre era di origini nobiliari.

    • (2)
  3. 31 mar 2020 · Tra le più celebri opere del filosofo francese, è necessario ricordare: Discorso sul metodo (1637), narrazione del suo percorso intellettuale e opera-manifesto della rivoluzione da lui attuata. Qui spiega minuziosamente il metodo che ha elaborato.

  4. Opere principali. Discorso sul metodo (1637) Frase celebre. «Cogito, ergo sum» («Penso, dunque sono») 1 Cartesio: la vita e la scienza meravigliosa. Fonte: ansa. René Descartes, noto...

    • cartesio opere principali1
    • cartesio opere principali2
    • cartesio opere principali3
    • cartesio opere principali4
  5. 19 set 2023 · Le opere principali di Cartesio sono "Discorso sul metodo con cui studiare la natura" e "Meditazioni metafisiche". Qual è il metodo di studio proposto da Cartesio?

  6. Appunto di filosofia moderna per le scuole superiori che descrive il pensiero filosofico, le opere principali e la biografia del filosofo francese Renato Cartesio.

  7. Ora il “sistema” cartesiano, compendiato nei Principi della filosofia del 1644, è effettivamente organico e completo: Cartesio, che lavora al trattato Les passions de lâme (Le passioni dell’anima, edito 1649) divenuto uno dei principali intellettuali europei, è chiamato alla corte di Svezia dalla regina Cristina (1626-1689 ...