Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La casa in collina è un romanzo dello scrittore Cesare Pavese, scritto tra il 1947 e il 1948, e pubblicato nel novembre 1948 insieme a Il carcere nel volume Prima che il gallo canti a Torino dalla casa editrice Einaudi

  2. La casa in collina è una delle opere più significative di Pavese, inserendosi nel contesto del dopoguerra italiano e offrendo una profonda riflessione sull’individuo e la collettività in un periodo di crisi.

  3. La casa in collina (1949) di Cesare Pavese: riassunto completo della trama e analisi delle tematiche principali (la Resistenza e la crisi del protagonista).

    • Alessandro Cane
    • Studente Universitario
  4. La casa in collina. [p. 9 modifica] I. Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. Ci tornavo la sera, dalla città che si oscurava, e per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere.

  5. 7 apr 2015 · Riassunto e analisi de 'La casa in collina', di Cesare Pavese (1949). E' il romanzo simbolo di impegno politico e disagio esistenziale di una generazione.