Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2018 · Cavour nel 1859 autorizzò l’apertura di case controllate dallo Stato per l’esercizio della prostituzione in Lombardia. L'anno successivo il decreto diventa legge. Nascono le “case di tolleranza” (perché tollerate dallo Stato) di 3 categorie: prima, seconda e terza.

  2. Tante volte sono dei luridi sfruttatori che ci costringono a darsi al prossimo, tante volte è la fame, e altre volte è il bisogno di soldi per poter mantenere la famiglia, o i figli, o il marito malato, eccetera. Ma sempre sono gli altri a obbligarci a entrare in questi inferni, a ricevere 30-35 uomini al giorno, i vecchi sporcaccioni e i ...

  3. Mostra virtuale dedicata alle Case di Tolleranza. Mostra – Museo delle Case di Tolleranza esistente in Italia. Aguzzate gli occhi, perché ciò che avete davanti a voi è la vera “fotografia” del periodo storico fra le due Guerre, quel periodo che ancora oggi è il tabù di molti.

  4. 28 feb 2019 · 185. CASE CHIUSE COSA ERANO – Le case di tolleranza, meglio conosciute come case chiuse o più volgarmente come “bordello”, erano note per essere un luogo chiuso in cui si esercitava la...

  5. Una casa di tolleranza (anche detta comunemente casa di piacere, casa d'appuntamenti, casa chiusa, postribolo, lupanare, bordello, casìno) è un luogo chiuso in cui si esercita la prostituzione . Indice. 1 Etimologie. 2 Storia. 3 Nel mondo. 3.1 Italia. 4 Nell'arte. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni.

  6. 20 feb 2018 · Le case di tolleranza sono state messe al bando in Italia con una legge di 60 anni fa: la legge 20 febbraio 1958, la legge Merlin. Sette mesi dopo, alla mezzanotte del 20 settembre 1958, sono ...

  7. Tranne per Davide Scarpa, protagonista di una simpatica scoperta: il ritrovamento - durante la demolizione di una vecchia abitazione - di materiale originale proveniente da una di queste Case. Davide ha raccolto e restaurato i pezzi, trasformandoli in una vera e propria collezione e dando vita così all’ unica “Mostra - Museo delle Case di Tolleranza” esistente in Italia.