Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castigliano: dove è parlato e quali sono i vantaggi di impararlo. Il Castigliano è lo spagnolo originario della Castiglia ed è stata riconosciuto come lingua ufficiale dalla Costituzione Spagnola nel 1978. L’Alfabeto adottato è quello del latino volgare, pertanto uguale a quello italiano.

  2. La maggiore differenza tra castigliano e catalano, quindi, è che il castigliano è la lingua ufficiale del Regno di Spagna, mentre il catalano è la lingua co-ufficiale della Catalogna che, non dimentichiamolo, nell'Ottobre del 2017 ha votato un referendum controverso per la propria indipendenza.

    • July 19, 2021
    • catalano e castigliano1
    • catalano e castigliano2
    • catalano e castigliano3
    • catalano e castigliano4
    • catalano e castigliano5
  3. 1 apr 2020 · Lo spagnolo, o meglio castigliano, è parlato nella maggioranza delle regioni spagnole e in America centro-meridionale. Il catalano , invece, è la lingua co-ufficiale – lingua, non dialetto – in Catalogna, nelle isole Baleari e nella comunità Valenciana (ed è qui che si parla il valenciano, un dialetto del catalano).

  4. Lo spagnolo, o meglio castigliano, è parlato nella maggioranza delle regioni spagnole e in America centro-meridionale. Il catalano, invece, è la lingua co-ufficiale.

  5. La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo o castigliano, ma vengono parlate altre lingue che hanno statuti differenti. Il castigliano ha lo statuto di lingua ufficiale. In alcune regioni o nelle comunità autonome ci sono lingue che hanno lo statuto di co-ufficialità col castigliano.

  6. 12 dic 2022 · In virtù della sua somiglianza con il castigliano, si crede spesso che il catalano sia solo un dialetto dello spagnolo, mentre invece è una lingua autonoma che presenta molte somiglianze con l'occitano, antica lingua della Francia Meridionale.

  7. Il catalano (català, pron. orientale: [kə.təˈɫa], occidentale: [ka.taˈɫa]) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti ...