Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'allucinante sottobosco della censura cinematografica in Censor, il visionario e interessante esordio di Prano Bailey-Bon. La recensione di Nocturno.

  2. 7 lug 2021 · Mentre la protagonista – insicura della propria sanità mentale – inizia a seguire il suo istinto e gli indizi, la regista esordiente Prano Bailey-Bond costruisce Censor, un horror elegante ed affascinante, che è sia un omaggio al cinema di genere di quel fantastico periodo, sia un tuffo psicologico nei traumi combinati del dolore e del ...

    • Niamh Algar
    • Prano Bailey-Bond
  3. 14 feb 2022 · In questa distopia frizzantina non ironicamente datata 1984 è ambientato Censor, un film del 2021 scritto e diretto da Prano Bailey-Bond, che sembra il nome di un mobile Ikea e invece è una regista gallese al suo esordio cinematografico dopo la consueta gavetta di corti e video musicali.

  4. Grazie alla regista del gallese Prano Bayley-Bond, Censor è uno dei film più intriganti dell’anno, presentato al Sundance Film Festival, ci narra in modo del tutto particolare e controverso di uccisioni, squartamenti, violenza e persino cannibalismo ma in una chiave del tutto diversa dal solito.

    • Gli Anni Ottanta E Quei Film Maledetti
    • La Censura, Strumento Di Coercizione?
    • L'horror Come Evasione Della Realtà

    Censor, in questo caso, parte proprio nel 1985, e ha per protagonista Enid Baines (Niamh Algar), una timorata e silenziosa addetta della British Board of Film Classification, con il delicato compito di visionare e supervisionare un'innumerevole quantità di B-Movie iper-violenti, provenienti sopratutto dagli Stati Uniti e dall'Italia (con tanto di v...

    Censor, presentato con successo nella sezione Midnight del Sundance Film Festival 2021, e acquisito dalla Metro-Goldwyn-Mayer per la distribuzione mondiale casalinga, dietro l'allure analogico, che rende il tutto incredibilmente affascinante - è stato girato in parte in 35mm, con alcuni segmenti aggiunti tramite filmati in Super8 e da VHS -, nascon...

    Per questo Censor diventa anche e soprattutto un film sulla potenza del cinema (gli horror e i b-movie, in particolare), capace di essere contemporaneamente divertimento, svago e rivelazione. Un cinema che oggi forse non esiste più, ma che agli albori del mercato home-video fu capace di sviluppare una sottocultura talmente potente da allarmare i go...

    • Prano Bailey-Bond
  5. 25 ago 2022 · Censor : Il Thriller che Trasforma L’Horror Psicologico [RECENSIONE] Articolo a cura di | Alessandro Pesce “Nel 1985, in Inghilterra, la censore cinematografica Enid si imbatte in una produzione horror grottesca ma familiare.

  6. 11 ago 2022 · Censor” – 198. Enid Baines (Niamh Algar) lavora al British Board of Film Classification e il suo compito è decidere quali vhs di film horror censurare, al fine di prevenire pericolose emulazioni da parte degli spettatori.