Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 ott 2023 · La collezione d'arte di Saatchi. La collezione d'arte personale di Charles Saatchi è rinomata per la sua natura ampia e influente nel regno dell'arte contemporanea. Nella sua collezione è esposto un ampio spettro di opere d'arte, che comprendono creazioni di artisti affermati ed emergenti.

    • (3,1K)
    • ARTMAJEUR
    • Labour Isn’T working. New Labour, New Danger
    • MI Chiamo Charles Saatchi E Sono Un Artolizzato
    • Io E Saatchi
    • E Ora?
    • Viale Del Tramonto?
    • Charles Saatchi Dixit

    Ma chi era veramente Charles Saatchi?Secondogenito dell’imprenditore ebreo-iracheno Nathan Saatchi, Charles nacque a Bagdad nel 1943. Ma Nathan, preoccupato dall’instabilità del Medio Oriente e dai fermenti antisemiti, nel 1947 preferì emigrare con tutta la famiglia in Inghilterra, dove continuò con successo la sua fiorente attività di imprenditore...

    Ma nel 1969, a 26 anni, Charles Saatchi, pare grazie alla moglie Doris, incontrò l’arte contemporanea. Dapprima con Sol LeWitt, di cui acquistò subito numerose opere, e poi tutti gli altri minimalisti americani. E in poco tempo entrò nel mondo dell’arte con tale determinazione e fragore da fargli dire “Mi chiamo Charles Saatchi e sono un artolizzat...

    Io non ho mai avuto molti rapporti diretti con Charles Saatchi, perché lui era apparentemente timido, riservato, introverso, scontroso. Ed evitava accuratamente di confrontarsi con critici e giornalisti, che lui non stimava. Proprio nessuno. Non ha mai stimato o apprezzato alcun critico della contemporaneità. Questo me lo fece capire nelle due o tr...

    E ora cosa succede della collezione Saatchi e della famosa galleria? La Saatchi Gallery continua il suo controverso percorso, esponendo ora anche artisti sconosciuti (a pagamento?) a cui ha dato visibilità e possibilità di commercializzare le opere, e alcuni avviandoli anche verso una discreta carriera. Il Grande Guru lavora un po’ in disparte, com...

    Con Sensation ha toccato un apice dopo il quale si è invertita la rotta? Saatchi: “Non è mai simpatico sentirsi dire che i giorni migliori sono alle tue spalle. Ma probabilmente ha ragione. Una volta ero sicuramente più dinamico e gestivo con energia feroce il mio business in pubblicità e la mia collezione d’arte. Ora che mi sono miseramente sgonfi...

    “L’arte non è mai senza senso. L’altro giorno, facendo due chiacchiere, Immanuel Kant mi ha detto che il significato dell’arte è di non avere alcuna funzione”. “I libri di storia dell’arte fra cento anni saranno tanto spietati con la fine del XX secolo quanto con tutti gli altri secoli. Tranne Jackson Pollock, Andy Warhol, Donald Judd e Damien Hirs...

  2. Nel luglio 2010, Charles Saatchi ha annunciato che avrebbe donato la Galleria Saatchi e oltre 200 opere d'arte al pubblico britannico. La Galleria Saatchi è stata inserita in un elenco dei musei d'arte più visitati al mondo, basato su un sondaggio di presenza per il 2014, compilato da The Art Newspaper, con 1.505.608 visitatori.

  3. 23 lug 2011 · Charles Saatchi, lo specullector. Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte contemporanea degli...

    • redazione@artribune.com
  4. La Saatchi Gallery è la Galleria d'arte contemporanea di Londra fondata nel 1985 da Charles Saatchi per poter esporre la sua incredibile collezione d'arte al pubblico. Nel corso degli anni, la galleria ha cambiato sede tre volte: prima nell'area Nord di Londra, poi a South Bank, lungo il fiume Tamigi, mentre dal 2008 è situata nel Borgo Reale ...

  5. Charles Saatchi, iracheno diventato cittadino britannico, imprenditore, proprietario, con il fratello, di una delle più importanti agenzie di pubblicità, collezionista e mercante d’arte, ha fatto in modo che la sua Galleria londinese sia il luogo di nascita e il tempio sacro dell’arte contemporanea.

  6. 4 feb 2013 · Nel 1969, all'età di 26 anni, comprò la sua prima opera d'arte a Sol LeWitt, e quello fu probabilmente il primo passo che lo portò verso una reale e costante dipendenza dall'arte. Charles Saatchi è probabilmente il più famoso e discusso guru pubblicitario, collezionista d'arte e mecenate de