Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Città di Cave. In evidenza. Avvisi 24 maggio 2024. Attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale dei Comuni del Consorzio I Castelli della Sapienza. Da lunedì 27 maggio 2024 si aprono le presentazioni dei Centri di Facilitazione Digitale dei sei Comuni coinvolti dal progetto del Consorzio. Il... Assistenza sociale. Associazioni. Istruzione. +1.

    • Anagrafe e stato civile

      Anagrafe e stato civile Città di Cave. Vai ai contenuti Vai...

    • Home

      Avviso per la riscossione dei contributi per l'acquisto di...

    • L'Amministrazione

      Scopri gli organi politici, gli uffici e il personale e...

    • Vivere il Comune

      Il municipio ed i luoghi di interesse pubblico: cosa vedere,...

    • Storia

      La prima data importante per Cave è sicuramente il 10 maggio...

    • Elezioni

      Elezioni Europee ed Amministrative. Sabato 8 e Domenica 9...

    • Modulistica

      Autorizzazione lavori cimitero ordinaria e straordinaria....

    • Pagare tributi IMU

      A cosa di applica. L'IMU è dovuta per il possesso di...

  2. Cave è un comune italiano di 10 775 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

  3. 1 gen 2024 · Cave è un comune del Lazio con 10.822 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...

    • Piazza Garibaldi 6, Cave, 00033, RM
    • 06 950 0081
  4. Città di Cave, Cave, Italy. 5,379 likes · 85 talking about this · 4,062 were here. Pagina Facebook dell'Amministrazione comunale della Città di Cave.

    • (68)
    • 5,9K
  5. Cave è un piccolo borgo medievale a quota 900 metri, immerso tra i castagneti sui monti Prenestini. Il borgo è stato uno dei più antichi castelli del medioevo laziale, feudo dell’importante famiglia dei Colonna, conserva alcuni resti medioevali fra cui le vestigia dell'antico maniero e delle sue mura. Cave era un tempo considerata meta di

  6. Il Museo è composto da tre sezioni museali quella presente nell’ex Ospedale Mattei e le due collocate nell’ex Convento degli Agostiniani. Le due sedi accolgono le opere in gesso del Maestro Lorenzo Ferri donate dagli eredi dell’artista al comune di Cave.