Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vogliamo aiutarti a capire se la definizione di bisessualità che hai combacia con quella che abbiamo noi. Quindi, se non ti sei mai identificato come appartenente alla comunità LGBTQ+ prima d'ora, oppure se il tuo orientamento sessuale è cambiato nel tempo, fai questo test e scopri se sei davvero bisessuale!

  2. Ti stai chiedendo se sei bisessuale? Sei nel posto giusto! Per bisessualità si intende l'attrazione romantica o sessuale per più di un'identità di genere, ma non è necessario soddisfare una serie di criteri specifici o avere determinate esperienze per identificarsi come bisessuali.

    • Bisessualità: Definizione E significato
    • La Bisessualità Nella Storia
    • ‍Pregiudizi E Bi-Fobia
    • Bisessualità: La Sessualità “Invisibile”
    • IL Coming Out Bisessuale
    • IL Supporto Psicologico

    Per comprendere cosa significa bisex o bisessuale, è bene partire facendo una distinzione tra bisessualità ed ermafroditismo, una condizione per la quale nello stesso individuo sono presenti allo stesso tempo caratteristiche sia anatomiche che sessuali dell’uomo e della donna. Non a caso,il termine bi-sessuale fu usato con un significato improprio ...

    Grandi controversie sull’argomento bisessualità sono state e sono innumerevoli non solo nel mondo occidentale, ma anche nelle comunità scientifiche e antropologiche mondiali. La bisessualità è nota fin dai tempi più antichi e, storicamente, la valutazione della società nei riguardi di questo fenomeno ha attraversato fasi alterne: basti pensare alla...

    Il termine bi-fobia si riferisce a un insieme di pregiudizi e stereotipi sulla bisessualità, che possono tradursi in forme di discriminazione e violenza, proprio come accade nel caso della transfobia. Spesso infatti gli stereotipi di generealimentano idee errate in chi si domanda da cosa dipende la bisessualità, ritenendo che questo sia un orientam...

    Uno dei problemi principali che le persone bisessuali affrontano è quella definita come “invisibilità” bisessuale. La bisessualità, infatti, è stata riconosciuta come una sessualità “esclusa” da diversi domini tra cui: i media per il grande pubblico, le comunità lesbiche e gay, la ricerca sessuologica, la politica e la legislazione. Ma qual è la pe...

    Come per le persone lesbiche e gay, è probabile che problemi del fare coming oute dell’autorivelazione siano presenti anche per i bisessuali: le persone giungono a diverse decisioni su coloro a cui parlare della propria sessualità, quando e come farlo. Per le persone bisessuali, questo processo sarà chiaramente influenzato dalla già citata invisibi...

    L’accettazione e la dichiarazione della propria bisessualità rappresentano un momento psicologicamente molto delicato, spesso accompagnato da ansia,insicurezza, vulnerabilità alla discriminazione, all’esclusione e alla violenza, specialmente in alcuni contesti culturali, geografici e comunitari. Con il supporto di un professionista, come uno psicol...

  3. La Scala della Risposta e Orientamento Erotici (EROS) è un indice e uno strumento classico utilizzato per misurare il comportamento eterosessuale e omosessuale, così come la bisessualità e l’asessualità.

  4. 14 gen 2019 · Con il termine bisessualità si indica l’orientamento sessuale di un soggetto che ha la capacità di provare una forte attrazione, romantica, sentimentale, o erotica, nei confronti di individui sia del proprio che dell’altro sesso. Da quanto tempo è stata riconosciuta la bisessualità?

  5. 21 set 2023 · Capire se si è bisessuali può essere un percorso di auto-esplorazione e di accettazione di se stessi. È importante ricordare che l’orientamento sessuale non dipende dalla scelta o dal comportamento, ma bensì da qualcosa intrinseco alla persona.