Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2020 · La morte di Anna Karenina. Se Levin trova sollievo dalla morte del fratello nell’amore, l’amore stesso è proprio ciò che causa la morte di Anna. Nikolaj è strappato alla vita, mentre Anna decide di togliersela da sola.

  2. Anna Karenina (in russo Aнна Каренина?; AFI: [ˈanːə kɐˈrʲenʲɪnə]) è un romanzo di Lev Tolstoj pubblicato nel 1877. Apparve inizialmente a puntate sul periodico Russkij vestnik («Il messaggero russo») a partire dal 1875, ma nel 1877 la conclusione del romanzo venne pubblicata solo in forma di riassunto di poche righe e Tolstoj, che lì aveva preso delle posizioni ...

  3. 18 apr 2024 · Perché Anna Karenina si uccide? Anna Karenina si uccide per vergogna e umiliazione. Come si chiama il figlio di Anna Karenina? Il figlio di Anna Karenina si chiama Serëža.

  4. Madame Bovary muore, dunque, d’alienazione, perché si è smarrita nei meandri di questo mondo parallelo. La sconfitta dell’eroina avviene a conclusione di un romanzo corrosivo, intriso -si può dire- di quell’arsenico che l’ha avvelenata.

  5. 23 nov 2016 · Per Anna l’unica cosa importante è essere amata da Vronsky e quando Vrosnky si rivela un uomo imperfetto come qualsiasi altro, la gelosia la consuma, distrugge l’amore e distrugge Anna stessa, fino a portarla, in una spirale di disperazione e follia, alla morte.

  6. 28 nov 2013 · Anna Karenina: la copertina del libro e la locandina del film omonimo del 2012. Il romanzo difatti pone a confronto la storia d’amore adultero della protagonista principale, Anna Karenina, che vive un amore profondo per un giovane ufficiale dell’esercito, il conte Vronskij, in contrapposizione invece a “ l’amore puro e fedele ” di ...

  7. 5 lug 2018 · Anna Karenina è uno dei romanzi più famosi e acclamati di Lev Tolstoj. Pubblicato per la prima volta nel 1877, questo romanzo ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale, grazie alla sua capacità di raccontare in modo avvincente la storia d’amore tra Anna Karenina e il Conte Vronskij, una storia che ha come sfondo la Russia dell’Ottocento.