Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA 1998 (in francese: Coupe du Monde de football 1998, in inglese: 1998 FIFA World Cup ), noto anche come Francia 1998, è stato la sedicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio ( squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazion...

  2. La finale del campionato mondiale di calcio 1998 si è tenuta allo Stade de France di Saint-Denis, il 12 luglio 1998 tra la nazionale del Brasile, campione in carica, e quella della Francia, paese ospitante e per la prima volta in una finale di Coppa del mondo. La Francia vinse nettamente per 3-0, conquistando il trofeo per la prima volta nella ...

  3. Info torneo. Ospite: Francia. Partita inaugurale: 10/giu/1998 Finale: 12/lug/1998. Modo: Nazionale. Partecipanti: 32. Campione del mondo: Francia. Capocannoniere: Davor Suker 6 gol. Allenatore vincente: Aimé Jacquet. Fase a eliminazione diretta 1998.

  4. Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1998 . L'età dei giocatori è relativa al 10 giugno 1998, data di inizio della manifestazione. Indice. 1 Gruppo A. 1.1. Marocco. Norvegia. 1.4 Scozia. 2 Gruppo B. 2.1 Austria. 2.2 Camerun. 2.3 Cile. 2.4 Italia. 3 Gruppo C. 3.1 Danimarca. 3.2. 3.3 Arabia Saudita.

  5. Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA 1998, noto anche come Francia 1998, è stato la sedicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

  6. Coppa del Mondo 1998 - Risultati e statistiche. Fase a gruppi. Gruppo A. Brasile - Scozia: 2 - 1. Marocco - Norvegia: 2 - 2. Scozia - Norvegia: 1 - 1. Brasile - Marocco: 3 - 0. Norvegia - Brasile: 2 - 1. Marocco - Scozia: 3 - 0. Gruppo B. Italia - Cile: 2 - 2. Camerun - Austria: 1 - 1. Cile - Austria: 1 - 1. Italia - Camerun: 3 - 0.

  7. 6 giu 2006 · Mondiali di Francia 1998. Da Eurosport. Pubblicato 06/06/2006 alle 15:16 GMT+2. La competizione pallonara torna in Europa dopo l'esperimento statunitense. Ad imporsi sono i padroni di casa contro i favoriti brasiliani. I Mondiali tornano in Europa dopo aver cercato, quattro anni prima, di contagiare il continente nordamericano.