Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 dic 2021 · In psicologia la definizione di identità è la rappresentazione mentale e le credenze che una persona ha di sè stessa in un determinato momento.

    • Psychè
  2. Il concetto d' identità, nella sociologia, nelle scienze etnoantropologiche e nelle altre scienze sociali riguarda la concezione che una persona ha di sé stessa sul piano individuale e su quello sociale, quindi l'identità è l'insieme di caratteristiche specifiche che rendono l'individuo unico e inconfondibile, e quindi ciò che ...

  3. 18 nov 2020 · Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi. L'identità è la consapevolezza che aspetti diversi dell’immagine di Sé formano un sistema coerente e integrato, seleziona comportamenti idonei all'adattamento e favorisce la progettualità. 18 NOV 2020 · Tempo di lettura: 6 min.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. IDENTITÀ (dal lat. identitas, corrispondente al gr. ταὐτότης) Guido Calogero. Termine filosofico indicante in generale l'eguaglianza di un oggetto rispetto a sé stesso. Ma, nel particolare, esso è stato definito in così diversi modi, che assai complessa ne è la storia.

  5. 17 apr 2023 · Consiste nell’insieme di tutti gli aspetti che compongono l’unicità dell’individuo, dal modo di pensare, comunicare e vivere le proprie emozioni fino alle modalità relazionali e ai pattern comportamentali. In altre parole, l’identità è tutto ciò che una persona rappresenta per sé stessa e che gli altri possono vedere di lei.

  6. L'identità collettiva come problema nelle scienze sociali È solo in anni assai recenti che il concetto di identità è stato applicato ad attori collettivi. L'introduzione dell'espressione 'identità collettiva' si deve soprattutto agli studi sociologici, antropologici e storici sull'etnicità e sui movimenti sociali.

  7. Ciascuno ha un’identità per gli altri ma ne ha una anche per sé. La prima è l’identità oggettiva, ossia la nostra riconoscibilità; essa si presenta secondo tre modalità: fisica (ad es. caratteristiche del viso e del corpo), sociale (ad es. età, stato civile, professione, livello culturale..) e psicologica (ovvero la personalità, lo ...