Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cultura è un concetto molto ampio e complesso che abbraccia diversi aspetti della vita umana. Si riferisce a tutto ciò che riguarda la conoscenza, le credenze, l’arte, la morale, il diritto, i costumi e tutte le abilità e le abitudini acquisite dagli individui all’interno di una determinata società.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CulturaCultura - Wikipedia

    Secondo la concezione dell'antropologo inglese Tylor (1871), si definisce cultura quell'insieme di segni, artefatti e modi di vita che gli individui condividono.

  3. Complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose che caratterizzano la vita di una determinata società in un dato momento storico.

  4. 9 giu 2017 · Il concetto di cultura è stato un concetto centrale per lantropologia. Oggi si tende a non parlare più di cultura al singolare ma di “molteplicità di culture”, di “logiche meticce”, con una...

    • (1)
  5. L’insieme delle conoscenze relative a una particolare disciplina: avere c. letteraria, musicale, artistica; possedere una ricca c. storica, filosofica; c. classica, che riguarda la storia, la civiltà, la letteratura e l’arte dei popoli antichi, soprattutto greci e latini.

  6. cultura. [cul-tù-ra] s.f. 1 Insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità e ad affinare le capacità ragionative di un individuo; nel l. corrente, insieme di approfondite...

  7. Il termine cultura ha due significati fondamentali. Il primo, di origine antica, indica un processo di formazione individuale, fondato sull'apprendimento di alcuni saperi, il cui scopo è lo sviluppo equilibrato e completo della personalità umana.