Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.etimoitaliano.it › 2023 › 08ETIMOLOGIA: CREDERE

    L'etimologia della parola CREDERE risale al latino crēdĕre, infinito presente di credo, a sua volta, dal proto-italico *krezdō, discendente del proto-indoeuropeo *ḱred dʰeh₁-(composto di *ḱḗr, "cuore", stessa radice del latino "cor") e *dʰeh₁-, "mettere, stabilire", ovvero "mettere il cuore in" e dunque "fidarsi, affidarsi, avere ...

  2. Il più ricco sito storico italiano. La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio. 3 e riferiscesi a cose, che ci vengono comecchessia insegnate, o narrate, o dimostrate dal fatto. Deriv. Cred nsa; Credenziale!

  3. credere 1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] tutto ciò che gli si dice; non bisogna c. alle chiacchiere; può darsi che sia così, ma io non ci credo ). 4.

  4. Etimologia / Derivazione [modifica] vedi crēdō. Uso / Precisazioni [modifica] per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque crēdō

  5. 1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare fede alle sue parole e alle sue promesse (c. ai giornali, ai ciarlatani), 3.

  6. – 1. Faticare, incontrare difficoltà nel fare qualche cosa; l’oggetto della difficoltà [...] sign. attenuato: è così cambiato che ho stentato a riconoscerlo; stento a credere che sia così, mi riesce difficile il crederlo; accadono cose che si stenta a credere.

  7. v.intr. e tr., s.m. 2ª metà XIII sec; lat. crēdĕre. FO. 1. v.intr. ( avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove.