Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2021 · Cronorifugio di Georgi Gospodinov (Voland) è un libro di una bellezza difficile da raccontare. Ho atteso il nuovo romanzo di Gospodinov come i regali al mio compleanno, ovvero con impazienza, felicità e un briciolo di ansia.

    • «Cronorifugio»: Una Rivoluzione Letteraria Tra Suggestioni E Ispirazioni
    • Dal «Cronometrico Funes» Al «Cronorifugio»
    • «Cronorifugio»: La Filosofia E L’Intuizione Di Gaustin
    • L’Oblio E La Morte Del Romanzo in Gospodinov

    Vincitore del Premio Strega Europeo 2021, l’opera si pone in continuità con la ricerca stilistica ed espressionistica di Gospodinov. La rivoluzione dell’autore non si sostanzia solo nella scelta delle tematiche analizzate, ma anche nella stessa struttura narrativa. Tratto distintivo dell’intera produzione è l’indagine analitica finalizzata a compre...

    Le trame di Gospodinov si deteriorano gradualmente, senza che esse però perdano il loro fascino intrinseco. Forse una delle maggiori ispirazioni arriva ancora una volta dall’argentino Borges. Nello stesso Cronorifugio viene esplicitamente citato il «cronometrico Funes», personaggio dalla memoria prodigiosa apparso nella raccolta Finzioni. Borges ra...

    Cronorifugio, dunque, è come se fosse costituito da una serie di capsule del tempo, capaci di contenere ognuna un passato. L’inesorabile prevalere dell’oblio nella vita delle persone, assume sempre più i contorni di un cataclisma, di una vera e propria emergenza globale. Per questo motivo il dottor Gaustin decide di fondare le sue “cliniche del pas...

    Lo stesso narratore, poi, comincia a cedere all’oblio, proprio nel confermare ancora una volta l’impossibilità di vivere nel passato. La figura nel narratore si confonde sempre più con quella di Gaustin. Esistono entrambi oppure uno e la trasposizione dell’altro o viceversa? La vita prosegue e dall’altra parte, opposto, il passato si allontana semp...

  2. 3 lug 2021 · Cronorifugio di Georgi Gospodinov Voland, 2021 - La storia dei popoli diventa un ibrido che si distrugge da solo pur di salvarsi, con metodi sadomasochistici che non smettono di suggerire un...

  3. 22 lug 2021 · Recensione: ” Cronorifugio” di G. Gospodinov. TRAMA: Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una “clinica del passato” dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi.

  4. 16 mar 2022 · Cronorifugio è un romanzo di Georgi Gospodinov pubblicato a giugno 2021 da Voland e vincitore del Premio Strega Europa 2021. È stato il titolo di questo libro a incuriosirmi, che ispira appunto l’idea del rifugiarsi in qualche parte del tempo e, in qualche modo, di trovarcisi a proprio agio.

  5. 7 lug 2021 · Il sogno di ritornare indietro nel tempo, di vivere o rivivere un’altra epoca. Con Cronorifugio, edito Voland, Georgi Gospodinov ritorna nelle librerie italiane con un romanzo dedicato alla fuga del e nel tempo.

  6. Con Cronorifugio ha vinto il premio Strega Europeo 2021 ed è del 2023 l’assegnazione dell’International Booker Prize. Per godere fino in fondo della bellezza e poesia di questo romanzo, il mio consiglio è quello di lasciarsi trasportare dal flusso delle pagine.