Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 apr 2021 · La «giusta causa» è dunque un evento sopravvenuto, imputabile al dolo (ossia alla malafede) o alla grave colpa (negligenza, imprudenza o imperizia) di una delle due parti, che consente di risolvere ogni rapporto in essere tra le stesse.

  2. 27 gen 2023 · Le nozioni di giusta causa e giustificato motivo soggettivo, l'impugnazione e le conseguenze del licenziamento illegittimo.

    • Maria Elena Bagnato
  3. 31 mag 2023 · Che cosa si intende per giusta causa? Quali sono i motivi per i quali si può licenziare un dipendente per giusta causa? Qual è la differenza con le dimissioni volontarie per motivi personali? La guida completa. Gregorio Gentile. Consulente del lavoro. 31 Maggio 2023.

  4. 24 nov 2022 · Distinzione tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo. Secondo la Cassazione, la distinzione tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo va ricercata in relazione alla maggiore o minore gravità della violazione contrattuale addebitata al dipendente licenziato.

  5. Le dimissioni per giusta causa identificano tutte quelle ipotesi in cui il lavoratore, a causa di un inadempimento o condotta grave del datore di lavoro, ha il diritto di recedere...

    • Paolo Ballanti
  6. Il licenziamento per giusta causa rappresenta la forma più grave di risoluzione del rapporto di lavoro ed è giustificato da un grave comportamento scorretto del lavoratore o da un grave inadempimento che compromette la fiducia del datore di lavoro nei suoi confronti.

  7. 25 gen 2021 · Come contestare le dimissioni per giusta causa. La specificazione della giusta causa deve essere chiaramente indicata nel modulo telematico, e rappresenta la verità dal punto di vista del...