Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. patire 1), il termine passione si contrappone direttamente ad azione, e indica perciò la condizione di passività da parte del soggetto, che si trova sottoposto a un’azione o impressione esterna e ne subisce l’effetto sia nel fisico sia nell’animo.

    • Passione

      Scopri sinonimi e contrari della parola passione. Nel...

    • Ricerca

      Scopri il significato della parola passione. Nel Dizionario...

  2. La parola PASSIONE deriva da un verbo latino che significa ‘patire, soffrire’ e nell’italiano antico aveva il significato di ‘sofferenza, dolore’; questo significato è rimasto oggi soltanto nell’ambito religioso, nel quale indica le sofferenze del martirio con particolare riferimento alla crocifissione di Cristo e alle sofferenze ...

  3. passione. [pas-sió-ne] s.f. 1 L'insieme delle sofferenze subite da Cristo nel periodo che va dalla notte passata nell'orto di Getsemani fino alla crocifissione; estens. ( e freq. con iniziale...

  4. Scopri il significato della parola passione. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. passione. Sofferenza fisica o spirituale, quasi esclusivamente riferita al Cristo: la P. di Cristo la P. secondo San Giovanni Settimana di P., quella che precede la Settimana Santa.

  6. con atteggiamento di totale adesione o entusiasmo: studiare con passione | appassionatamente, con fervore: parlare con passione. domenica di passione. loc.s.f. TS relig. quella che precede la domenica delle Palme. fior di, della passione. loc.s.m.

  7. passione. [pas-sió-ne] s.f. (pl. -ni) 1 Patimento, dolore fisico, provocato da malattia o da atto violento contro la persona. || Martirio. 2 Sofferenza spirituale; dolore, tormento: avere il...