Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. riprovevoli sia la maggior opera di prevenzione possibile. In questo elaborato, in quest’ottica, si ci propone di dare uno sguardo alle principali figure delittuose, di vecchio e nuovo conio, dei delitti contro la PA. 2. STRUTTURA DELLA NORMA PENALE Per meglio comprendere le singole norme penali, pare doveroso accennare

    • 361KB
    • 20
  2. riformato dal Legislatore negli anni Novanta, è dedicato ai «delitti contro la Pubblica Amministrazione» ed è suddiviso in due capi: il primo (artt. 314-335-bis) si occupa dei «delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione»; il secondo (artt. 336-356) riguarda i «delitti dei privati contro la Pubblica Amministrazione».

  3. I delitti dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione. 2.1. Premessa, le pene accessorie e le circostanze attenuanti. 2.2. Il peculato. 2.3. La malversazione a danno dello stato e...

  4. 4 apr 2024 · Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione - LIBRO SECONDO - Codice Penale - Brocardi.it. Tu sei qui: Fonti > Codice Penale > LIBRO SECONDO - Dei delitti in particolare > Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione.

  5. In questa lezione analizzeremo i principali delitti dei privati contro la Pubblica Amministrazione. Il Codice Penale contempla tali fattispecie nel Capo II del Titolo II del Libro II. Autori dei reati compresi in tale classe possono essere anche persone che hanno attribuzioni di carattere pubblico.

  6. Nell’illecito civile la norma violata è posta a tutela di interessi individuali e patrimoniali ( art 2043 c.c., art. 1218.c.c., art.1337 c.c.) Nell’illecito amministrativo la norma mira a tutelare interessi di carattere pubblico ( l. 689/1981) Nell’illecito penale la norma è posta a tutela

  7. 30 mar 2024 · Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione. Art. 314. Peculato. Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o ...