Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 lug 2023 · La paura, insieme a tristezza, gioia, disgusto e rabbia, è una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PauraPaura - Wikipedia

    La paura è un'emozione dominata dall' istinto (cioè dall'impulso) che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto ad una suffragata situazione di pericolo; irrompe ogni qualvolta si presenti un possibile cimento per la propria incolumità, e di solito accompagna ed è accompagnata da un'accelerazione del battito cardiaco e delle principali fun...

  3. In psicologia, la paura è stata definita come una delle emozioni fondamentali dellessere umano. È una delle emozioni primarie che si generano da certi stimoli, a cui l’organismo risponde grazie alle esperienze precedenti. Di conseguenza, le persone tendono a reagire in modo simile in certi momenti.

  4. 15 nov 2021 · La paura è un sentimento fastidioso e paralizzante, ne siamo tutti consapevoli. È vero, però, che eliminarlo del tutto dalla propria vita sarebbe come lasciare le porte e le finestre della propria casa spalancate, come camminare scalzi su un sentiero di pietre taglienti.

  5. 19 ott 2020 · La paura è un’emozione primaria, come la gioia, la rabbia o la tristezza, ed è presente da sempre sia nel genere umano che nel regno animale. Come tutte le emozioni, la paura ha una funzione adattiva: protegge l’individuo di fronte a un pericolo o a una minaccia, reale o immaginaria che sia.

  6. 27 apr 2024 · La paura è un’emozione naturale caratterizzata da una sensazione intensa e spiacevole che proviamo di fronte alla percezione di un pericolo reale o immaginario. L’inquietudine ci permette di valutare l’evento rischioso e di decidere se combattere o fuggire.

  7. In psicologia, la paura è definita come un’emozione che si manifesta come angoscia e inquietudine, facendo sì che la persona sia paralizzata dalla sua intensità. È una reazione che può essere identificata cercando di evitare o fuggire da ciò che è percepito come pericoloso ma non sapendo come farlo.