Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Testo Don Chisciotte. ma un rifiuto non l'accetto, forza sellami il cavallo! com'è vero nella Mancha che mi chiamo Don Chisciotte! quant'è vero che anch'io ho un cuore e che mi chiamo Sancho Panza! era chiaro come il giorno, non è vero, mio signore? il solo metro che possiedo, com'è vero che ora ho fame!

  2. Prologo. Capitolo I. Le condizioni e le opere del rinomato idalgo don Chisciotte della Mancia. Capitolo II. La prima partenza dell’ingegnoso don Chisciotte dalla sua terra. Capitolo III. Come Don Chisciotte fu armato cavaliere. Capitolo IV. Ciò che accadde al nostro cavaliere quando uscì dall’osteria.

  3. Don Chisciotte della Mancia (in spagnolo El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha) è un romanzo spagnolo di Miguel de Cervantes Saavedra, pubblicato in due volumi, nel 1605 e 1615. È considerato non solo come la più influente opera del Siglo de Oro e dell'intero canone letterario spagnolo, ma un capolavoro della letteratura mondiale nella quale si può considerare il primo romanzo moderno.

  4. Il Don Chisciotte della Mancia fu pubblicato da Miguel de Cervantes Saavedra (Alcala' de Henares, 1547 - Madrid 1616) in due fasi distinte: una prima parte, scritta probabilmente tra il 1598 e il 1604, vide le stampe nel 1605, mentre una seconda parte uscì nel 1615 dopo che, in seguito al

  5. Don Chisciotte Lyrics: Ho letto millanta storie di cavalieri erranti / Di imprese e di vittorie dei giusti sui prepotenti / Per starmene ancora chiuso coi miei libri in questa stanza / Come un...

  6. CAPITOLO PRIMO. Della condizione e delle operazioni del rinomato idalgo. don Chisciotte della Mancia. Viveva, non ha molto, in una terra della Mancia, che non voglio ricordare come si chiami, un idalgo di quelli che tengono lance nella rastrelliera, targhe antiche, magro ronzino e cane da caccia.

  7. Testo. [Don Chisciotte] Ho letto millanta storie di cavalieri erranti, di imprese e di vittorie dei giusti sui prepotenti. per starmene ancora chiuso coi miei libri in questa stanza. come un vigliacco ozioso, sordo ad ogni sofferenza. Nel mondo oggi più di ieri domina l'ingiustizia, ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;