Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8.2K views 1 year ago #mafia #storiaitaliana #camorra. VITTIME DI MAFIA - Don Peppe Diana Erano gli anni del dominio assoluto della camorra e don Peppe Diana dimostrò chiaramente...

    • 13 min
    • 8,4K
    • Angelo Salcone
  2. 23 mar 2014 · 488. 74K views 9 years ago. Il 19 marzo 1994 viene ucciso Don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe. Negli anni la sua figura è diventata un'icona non soltanto per la chiesa ma per tutto...

    • 56 min
    • 76,8K
    • donboscoland
  3. 50 min. A 30 anni dal suo assassinio, un omaggio al parroco di Casal di Principe, Giuseppe Diana. Rifiutandosi di accettare il sistema malavitoso del clan dei Casalesi, a Natale del 1991 fa leggere in tutte le parrocchie del paese il suo manifesto, "Per amore del mio popolo". Parole contro la violenza e la rassegnazione che gli costeranno la vita.

    • Free
    • 51 min
    • Simone Manetti
    • May 15, 2024
  4. 21 mar 2021 · Fanpage.it. 3.1M subscribers. 306. 15K views 5 years ago. 25 anni fa, il 19 marzo 1994, la camorra uccideva don Peppe Diana. Nato a Casal di Principe, città tristemente famosa per la camorra,...

    • 4 min
    • 16,2K
    • Fanpage.it
  5. Don Giuseppe Diana. Giuseppe Diana, chiamato anche Peppe Diana o Peppino Diana (Casal di Principe, 5 luglio 1958 – Casal di Principe, 19 marzo 1994), è stato un presbitero, attivista e scout italiano, assassinato dalla camorra per il suo impegno antimafia.

  6. St 2021 8 min. Il 19 marzo è stato l'anniversario della morte di Don Peppe Diana, ucciso nel '94. Io avevo 14 anni. Don Peppe lo ricordo come un signore che era con tutto sé stesso impegnato nel provare a trasformare la sua comunità di Casal di Principe. L'editoriale di Roberto Saviano a Che Tempo Che Fa. Vai al titolo. Condividi.

    • 8 min
  7. sacerdoti. anniversario. Il ricordo di Don Peppe Diana, martire per la giustizia e la legalità. Ricorre oggi il 27° anniversario dell’uccisione del sacerdote di Casal di Principe, assassinato dalla camorra per le sue denunce e il suo impegno antimafia. Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano.