Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DurhamDurham - Wikipedia

    La città fu conosciuta sotto diversi nomi nella storia. L'originaria Dun Holm fu cambiata dai Normanni in Duresme ed era conosciuta in Latino come Dunelm. La forma attuale, Durham, fu usata più tardi.

  2. La cattedrale di Cristo, della Beata Vergine Maria e di San Cutberto di Durham, più semplicemente nota come cattedrale di Durham, sita nella città di Durham, Inghilterra, venne fondata nel 1093 e completata sostanzialmente entro il 1133; è tuttora un importante centro del Cristianesimo. Solitamente indicata come uno dei migliori ...

  3. 23 mar 2014 · STORIA. Conosciuta anche come Cattedrale di Cristo, della Beata Vergine Maria e di San Cutberto di Durham, venne fondata nel 1093. Secondo una leggenda, la sua origine è legata ad un fatto prodigioso.

  4. Storia. - La città è disposta attorno alla cattedrale, sul posto dove, a quel che si dice, i monaci di Lindisfarne si sarebbero riparati dai Danesi col corpo di St. Cuthbert e attorno al castello eretto da Guglielmo I, che ora fa parte degli edifici appartenenti all'università di Durham.

  5. www.visitbritain.com › it › destinazioniDurham | VisitBritain

    Luogo di romani erranti, valorosi vichinghi e persino parco giochi per maghi, Durham è una città piena di storie non raccontate e momenti magici. Lancia un incantesimo nella Cattedrale di Durham mentre cammini sulle orme di Harry Potter o osserva la storia prendere vita a Kynren, con un imperdibile spettacolo all’aperto.

  6. Nel 1986 la cattedrale e il castello di Durham sono stati designati patrimonio mondiale dell’UNESCO. La Cattedrale di Durham custodisce le reliquie di San Cuthbert, trasportate a Durham dai monaci Lindisfarne nel IX secolo, la testa di Sant’Osvaldo della Northumbria e i resti del Venerabile Bede.

  7. Durham Cathedral, Anglican cathedral in the city and county of Durham in northeastern England, U.K., that is the seat of the bishop of Durham. Largely constructed between 1093 and 1133, the cathedral is an outstanding example of Romanesque architecture and a statement of Norman power.