Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Plantageneto detto il Gobbo (in inglese Edmund Crouchback; Londra, 16 gennaio 1245 – Bayonne, 5 giugno 1296) fu il primo conte di Lancaster. Era il figlio secondogenito maschio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza.

  2. Edmondo Plantageneto (Woodstock, 5 agosto 1301 – Castello di Winchester, 19 marzo 1330) è stato un principe inglese e primo conte di Kent. Egli era figlio di Edoardo I d'Inghilterra e fratellastro minore di Edoardo II d'Inghilterra.

  3. Edmondo Plantageneto, in inglese Edmund, 1st Duke of York (Kings Langley, 5 giugno 1341 – Kings Langley, 1º agosto 1402), figlio cadetto di Edoardo III d'Inghilterra, fu il primo conte di Cambridge (dal 1362) e il primo duca di York (dal 1385); fu il capostipite della casa reale di York.

  4. Edmondo Plantageneto ( Woodstock, 5 agosto 1301 – Castello di Winchester, 19 marzo 1330) è stato un principe inglese e primo conte di Kent. Fatti in breve Conte di Kent, In carica ... Egli era figlio di Edoardo I d'Inghilterra e fratellastro minore di Edoardo II d'Inghilterra.

  5. Edmondo Plantageneto, detto il Gobbo (in inglese Crouchback) (Londra, 16 gennaio 1245 – Bayonne, 5 giugno 1296), fu il primo conte di Lancaster.

  6. Edmondo Plantageneto, in inglese Edmund, 1st Duke of York , figlio cadetto di Edoardo III d'Inghilterra, fu il primo conte di Cambridge e il primo duca di York ; fu il capostipite della casa reale di York.

  7. PLANTAGENETI. Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra (lat. genista; franc. plante genêt); l'estensione di questo soprannome personale alla sua discendenza è esclusivamente una convenzione moderna.