Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 10 a. grandi innovazioni, quali l’invenzione dell’agricoltura, l’addomesticamento degli animali, nuove lavorazioni della ceramica, innovazioni nella litotecnica, permisero di garantire una maggiore offerta di cibo e si instaurarono nuove relazioni personali e sociali.

  2. La storia della cucina è un percorso strettamente legato agli avvenimenti che hanno scandito il comportamento umano nel corso dei secoli. Conoscere come è cambiato il modo di mangiare dell’uomo è una fase molto importante della formazione di un cuoco professionista.

    • 368KB
    • 11
  3. La gastronomia appartiene: alla storia naturale, per la classificazione che fa delle sostanze alimentari; alla fisica per le diverse analisi e scomposizione che fa loro subire; alla cucina per l’arte di preparare i cibi e di renderli piacevoli al gusto; al commercio, per la ricerca del mezzo di comprare al miglior prezzo possibile ciò ch ...

    • (3)
  4. 2 giorni fa · Tra i primi due utilizzi della parola gastronomia passano più di 2000 anni, ovvero il lasso di tempo che separa la Grecia classica dalla Francia post rivoluzionaria. La prima comparsa in assoluto si registra nel IV sec. a.C. in Sicilia.

  5. La storia del cibo e della gastronomia in genere è un percorso legato strettamente agli avvenimenti che hanno scandito il comportamento umano nel corso dei secoli. La ricerca del cibo e la lotta per procurarselo hanno spesso determinato la crescita (o la scomparsa) di intere civiltà, dando origine a guerre sanguinose e grandi migrazioni di ...