Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il significato e la simbologia dell’Elefante. La simbologia dell’Elefante è legata sia alla forza fisica che all’intelligenza ma anche alla memoria alla saggezza e alla moderazione. Inoltre, è simbolo di prosperità, protezione della famiglia/gruppo, senso sacro della vita e della morte.

    • Significato Spirituale Dell’Elefante
    • Tratti Della Personalità Associati All’Elefante
    • L’Elefante Nella Religione, Nella Mitologia E Nella Filosofia
    • L’Elefante nell’arte
    • L’Elefante Nella Cultura Popolare

    L’elefante è un animale maestoso e potente che è stato venerato e adorato in diverse culture e tradizioni spirituali in tutto il mondo.Le sue dimensioni imponenti, l’intelligenza e il forte legame con la natura lo hanno reso un importante simbolo di forza, saggezza e spiritualità. In molte culture, l’elefante è considerato un animale sacro che rapp...

    In termini di tratti della personalità, l’elefante è comunemente associato a tratti quali: 1. Forza e potenza: l’elefante è un animale grande e forte, simbolo di forza e potenza. Questa qualità è spesso associata a persone che hanno una forte presenza e una personalità dominante. 2. Intelligenza e saggezza: gli elefanti sono animali intelligenti e ...

    L’elefante asiaticocompare in diverse tradizioni religiose e mitologie. Viene trattato positivamente e talvolta venerato come una divinità, spesso simbolo di forza e saggezza. Analogamente, nelle favole africane l’elefante africano è visto come il saggio capo che risolve imparzialmente le dispute tra le creature della foresta e la tradizione Ashant...

    Dall’arte rupestre dell’età della pietra alla street art dell’età moderna, l’elefante è rimasto un soggetto popolare per gli artisti.

    L’elefante è entrato nella cultura popolare attraverso vari modi di dire e adagi. La frase “Gli elefanti non dimenticano mai” si riferisce alla convinzione che gli elefanti abbiano una memoria eccellente. La variante “Le donne e gli elefanti non dimenticano mai una ferita” deriva dal libro del 1904 Reginald on Besetting Sins, dello scrittore britan...

  2. L’elefante ha molte caratteristiche positive e non meraviglia il fatto che la sua simbologia sia estremamente ricca. Attualmente questo animale può rappresentare: la saggezza, l’intelligenza, la sensibilità, la nobiltà, la famiglia, la longevità, la buona fortuna, la fedeltà, la determinazione, la pazienza, la devozione, la castità ...

  3. 13 lug 2020 · Simbologia dell'elefante: Significato simbolico, spirituale. Fra le tante caratteristiche generalmente associate a questo animale troviamo: la forza, l'onore, la stabilità e la pazienza. Secondo il pensiero induista, l'elefante si può trovare in forma di Ganesha, che costituisce il simbolo della buona sorte, della fortuna, della ...

  4. Elefante significato: tra i simboli portafortuna più amati. Ammirato fin dai tempi antichi – ricordiamo l’esercito di Annibale che sorprese i Romani a dorso di un’armata di pachidermi – questo animale è portatore di molteplici significati, ricchi di fascino.

  5. 22 set 2020 · Il significato simbolico. Nonostante la sua grandissima mole, e la potenza che ne deriva, l’elefante è mite e mansueto e per questo è anche facilmente addomesticabile: questo fa di lui un animale simbolo di docilità e affetto.

  6. Elefante. Significati simbolici: potenza, saggezza, memoria, temperanza e amore cristiano che dirige luomo e che schiaccia il peccato. Se si presenta con il palanchino sul dorso può alludere alla Madonna, intesa come Turris eburnea. Collegato a immagini di corte, rappresenta la forza e la saggezza del re.