Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ElioElio - Wikipedia

    A causa della sua bassa densità e non infiammabilità, l'elio è la scelta ideale per riempire dirigibili. Poiché l'elio è più leggero dell'aria, dirigibili e palloni vengono gonfiati con elio per sollevarli.

  2. Riempimento con elio: L’oggetto viene quindi riempito con elio, un gas inerte. L’elio viene scelto perché ha una bassa densità, è non infiammabile e ha una bassa solubilità in molti materiali; Creazione di una differenza di pressione: Viene creata una differenza di pressione tra l’interno dell’oggetto e l’esterno.

  3. www.chimica-online.it › elementi › elioElio - Chimica-online

    Utilizzo dell'elio. Dato che l'elio è il gas più leggero e non è infiammabile, viene utilizzato per il riempimento di palloni sonda e aerostati; data la sua bassissima solubilità nei fluidi del corpo umano, miscelato con l'ossigeno viene utilizzato come gas di respirazione per

  4. L’Elio è un gas inodore, incolore e non è infiammabile. È il secondo elemento più leggero in natura dopo l’idrogeno. La leggerezza del gas Elio, lo rende molto utile in svariate applicazioni, tra cui proprio il gonfiaggio dei palloncini, ma è molto utilizzato anche in ambito industriale e scientifico.

  5. L’uso più noto dell’elio è il riempimento di palloni sonda, aerostati e semplici palloncini, perché è un gas leggero e non infiammabile, ma un altro utilizzo importante è come gas di respirazione per le bombole da immersione, mescolato all’ossigeno, perché non è solubile nei fluidi del corpo umano.

  6. L'elio è un gas estremamente leggero e quindi molto volatile. È incolore, inodore, non infiammabile e completamente inerte. Scopri di più sulla compatibilità dell'elio con i materiali e sulle sue principali applicazioni industriali.

  7. Grazie alla sua bassissima solubilità nei fluidi del corpo umano, l'elio viene miscelato con l'ossigeno e utilizzato come gas nelle immersioni subacquee, riducendo il pericolo di embolie. L'elio è il gas più leggero e non è infiammabile, quindi viene utilizzato per il riempimento di palloni sonda, aerostati e dirigibili.