Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico V di Franconia è stato il quarto e ultimo re d'Italia e imperatore del Sacro Romano Impero della dinastia salica.

  2. Enrico V. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (n. 1081-m. Utrecht 1125). Figlio di Enrico IV, unitosi al fratello Corrado (1104) ottenne l’abdicazione del padre, e nel 1106 divenne re.

  3. La relativa quiete della Germania, il felice esito di campagne condotte tra il 1108 e il 1110 contro gli Ungheresi, i Polacchi e i Boemi, gli permisero di tenere testa alle opposizioni in favore di Roma; mentre il vincolo di parentado stretto con Enrico I, re d'Inghilterra, del quale egli promise d'impalmare la figlia Matilde, gli assicurava un ...

  4. 12 giu 2020 · Enrico V, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, Italia e Arlés, il sovrano più potente dell’Occidente, si avanzò alla testa di una grande armata in Lorena, nella zona di Metz, con l’intento di invadere la Francia in aiuto del proprio suocero Enrico I d’Inghilterra.

  5. Enrico V imperatore. Enciclopedia on line. Figlio (n. 1081 - m. Utrecht 1125) dell' imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia, fu re di Germania dal 1106 e imperatore dal 1111.

  6. 30 lug 2021 · imperatore (? 1081-Utrecht 1125). Secondogenito di Enrico IV e di Berta di Savoia, re di Germania dal 1099, salì al trono nel 1106 dopo aver capeggiato (come già in precedenza il fratello Corrado) il partito dei principi e della Chiesa in un'aspra rivolta contro il padre, che costrinse ad abdicare.

  7. 5 ago 2020 · Federico I di Svevia. Alla morte di Enrico V di Franconia (1125), la Germania entrò in un periodo di crisi: per trent'anni fu lacerata dalla lotta tra due opposte fazioni, una guidata dai duchi di Baviera o Guelfi (dal nome del capostipite della casa di Baviera, Guelfo), l'altra dai duchi di Svevia o Ghibellini (dal fatto che gli Svevi erano ...