Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ErmesErmes - Wikipedia

    Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme, è una divinità della mitologia e delle religioni dell'antica Grecia. Il suo ruolo principale è quello di messaggero degli dèi. È inoltre il dio dei commerci, dei viaggi, dei confini, dei ladri, dell'eloquenza e delle discipline atletiche. Svolge anche la funzione di psicopompo, ovvero di ...

  2. Ermes - Enciclopedia - Treccani. (gr. ῾Ερμῆς) Divinità greca cui corrisponde il latino Mercurio. Figlio di Zeus e di Maia, nacque in una grotta del Monte Cillene in Arcadia (da cui l’epiteto Cillenio ).

  3. 6 giorni fa · Ermes è la divinità greca che i latini hanno identificato come Mercurio. Varianti del nome: Hermes e Ermete. Amano le situazioni complicate, strane ed ingarbugliate, come il nome suggerisce sono pettegoli e chiacchieroni.

  4. Il nome deriva dal greco Ermés e significa 'annunzio'. Ermes per i greci e Mercurio per i romani, è una delle divinità più complesse dell'antica Grecia. Oltre a proteggere i commercianti e i viaggiatori, Ermes era anche il protettore dei ladri e delle greggi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ermes_(nome)Ermes (nome) - Wikipedia

    È un nome di tradizione mitologica, in quanto Ermes, nella mitologia greca, era il figlio di Zeus e Maia, messaggero degli dei, patrono di viaggiatori, pastori, atleti, mercanti, ladri, scrittori e oratori, corrispondente al dio Mercurio dei romani.

  6. 29 lug 2023 · Scopri il significato del nome Ermes e la sua origine mitologica. Leggi di più sul dio greco del commercio e dei viaggi.

  7. 16 apr 2023 · Nella mitologia greca Ermes (o Ermete) era il figlio di Zeus e Maya e non veniva venerato solo come messaggero degli dei, ma anche come divinità incaricata di trasportare le anime nell’aldilà (Pshychopompos) e legata a mestieri avventurosi come quello del mercante o, strano ma vero, del ladro.