Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ExemplumExemplum - Wikipedia

    L'exemplum (plurale: exempla) è un genere letterario diffuso nel Medioevo. Si tratta tipicamente di un racconto (dichiarato come veridico) in cui il protagonista, grazie ad un determinato comportamento, ha raggiunto un certo risultato, corrispondente di solito alla salvezza dell'anima.

  2. Exemplum - Enciclopedia - Treccani. Nella letteratura medievale, racconto a scopo didattico-religioso. Attinto alle fonti più diverse, venne via via assumendo aspetto sempre più letterario, sino a confluire nella novella.

  3. exemplum, i, n. 1. esempio, modello originale, documento, saggio. 2. modo di comportarsi, modello di comportamento. 3. copia, riproduzione, esemplare. 4. precedente. 5. campione di una merce. 6....

  4. Scopri il significato della parola exemplum. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. La forma storicamente più corretta è a spregio di (“a spregio del ridicolo”, “a spregio del buon gusto”) o in spregio di/a, nel senso di ‘sprezzante, incurante di’, ‘senza badare a’ (“in spregio al buon senso”, “in/a spregio della morale comune”).

  6. esempio /e'zɛmpjo/ s. m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre "prendere fuori"]. - 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all'imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d'e.

  7. www.wikiwand.com › it › ExemplumExemplum - Wikiwand

    L'exemplum è un genere letterario diffuso nel Medioevo. Si tratta tipicamente di un racconto in cui il protagonista, grazie ad un determinato comportamento, ha raggiunto un certo risultato, corrispondente di solito alla salvezza dell'anima.