Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Deriva dall'ebraico יחזקאל (Yechezkel), adattato in greco come Ιεζεκιηλ (Iezekiel) e in latino come Hiezecihel ed Ezechiel. È formato dalle radici hazaq ("forza", "rafforzare") ed El ("Dio"); il significato quindi è "Dio è la mia forza", "Dio rende forte", "Dio rafforzerà" oppure "forte con l'aiuto di Dio". È ...

  2. 1 giorno fa · Nome Ezechiele - Origine e significato. Nome di uno dei profeti d'Israele, significa "essere forte con l'aiuto di Dio". L'onomastico si festeggia il 10 aprile. Origine del nome: Ebraica. scopri anche. Nomi maschili rari. Nomi maschili originali. Nomi maschili corti. Nomi maschili biblici. Nomi maschili antichi. Nomi maschili mitologici.

  3. Il Libro di Ezechiele è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana. È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro è avvenuta in Giudea nel V secolo a.C., sulla base di oracoli precedenti attribuiti al profeta Ezechiele datati tra il 592-571 a.C. circa ...

  4. S'inizia così la missione profetica di E., caratterizzata da una serie di azioni simboliche e di visioni destinate a impressionare fortemente i suoi uditori. In una prima fase, quella che precede la caduta finale di Gerusalemme, E. ammonisce continuamente i suoi compagni esuli sulla sorte che attende gli Ebrei rimasti in Palestina e reagisce ...

  5. Significato del nome Ezechiele. Il nome deriva dall'ebraico Yehezque'l, adattato nel greco Iezekiel e nel latino Ezechiel. Il suo significato è "reso forte con l'aiuto di Dio". Genere. Maschile. Onomastico di Ezechiele. 23 luglio: Sant'Ezechiele - Profeta. Vedi altri Santi e Beati di nome Ezechiele. Diffusione di Ezechiele in Italia.

  6. 10 apr 2015 · Ezechiele è un nome che affonda le sue radici nell'antica lingua ebraica, proveniente da Jachezóèl. Questo termine, ricco di significato spirituale, si può tradurre in "Dio rafforza" o "forte con l'aiuto di Dio", sottolineando un legame profondo tra la persona che porta questo nome e una fiducia incondizionata nelle capacità e nel sostegno divino.

  7. EZECHIELE (ebr. Yĕḥezqē'l; i Settanta, 'Ιεξεκιήλ; Volgata, Ezechiel) E il terzo, in ordine di tempo, dei Profeti maggiori. Fu contemporaneo di Geremia (v.), essendo nato nell'anno 627 a. C., se col Kugler ed altri esegeti si computi il trentesimo anno dell'indicazione cronologica del c. I, 1 dalla sua nascita.