Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. famiglia. famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel sign. oggi più comune]. – 1. a.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FamigliaFamiglia - Wikipedia

    La famiglia è un nucleo sociale costituito da più individui legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità. In numerose civiltà e società, la famiglia è basata sul rapporto coniugale. Il termine "famiglia" proviene dal latino familia, "gruppo di servi e schiavi patrimonio del capo della casa", e a sua volta deriva da ...

  3. La famiglia è il gruppo sociale in cui siamo nati e cresciuti, formato in genere da genitori, fratelli e sorelle, la comunità in cui consumiamo i pasti, dormiamo e teniamo le nostre cose. Tutto questo suona ovvio, e tuttavia le cose non sono semplici come sembrano.

  4. Edoardo VOLTERRA. Emilio ALBERTARIO. Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità del paterfamilias. Diverso ne fu il concetto presso altri popoli.

  5. 1 Nucleo elementare della società umana, formato in senso stretto e tradizionale da genitori e figli, con l'eventuale presenza di altri parenti || metter su f., sposarsi | essere di f., essere di casa, avere confidenza | aria di f., di aspetto, di modi familiari | per f., a uso di famiglie, spec. nel l. commerciale e pubblicitario | f.

  6. 1. loc.avv., allinterno della famiglia o, estens., di un gruppo ristretto di persone: tutto si risolve in famiglia; fare le cose in famiglia, affrontare questioni delicate senza renderle pubbliche 2. loc.agg.inv., semplice e informale: un incontro, una sera, una cena in famiglia

  7. 1 Complesso di persone congiunte da vincoli di parentela o affinità e insieme conviventi. || Nucleo sociale fondamentale, costituito generalm. da due coniugi con i figli: una f. di quattro...