Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2023 · Nato nel 1762 in una piccola città della Sassonia, Fichte si è distinto nel panorama filosofico dell'epoca per la sua ricerca sulla natura dell'io e sulla sua relazione con il mondo esterno.

  2. Riassunto del libero Itinerari di Filosofia 2B riguardante Fichte. Ben curato, facile da studiare e utilissimo per il ripasso.

    • (4)
  3. Scopriamo insieme vita, pensiero e opere di Johann Gottlieb Fichte, continuatore del pensiero kantiano e iniziatore dell'idealismo tedesco.

  4. 19 ott 2016 · Fichte è l'anello di congiunzione tra il trascendentalismo kantiano e l'idealismo. Un passaggio fondamentale la dialettica di Io e non-Io, come espressione dell'infinito. Entra per leggere un riassunto dell'autore.

  5. Fichte esordisce sulla scena filosofica come seguace di Kant, delle cui teorie si professa propugnatore: a dimostrazione del suo tentativo di rifarsi a Kant si può ricordare un episodio interessante.

  6. Il primo filosofo idealista di una certa importanza è Fichte, per il quale la dialettica del sog- getto, ovvero il movimento con cui esso crea la realtà, comprende tre momenti: Tesi: poiché non esiste niente di indipendente dall'Io 1 , si può dire che esso sia unico, infinito ed assoluto, e che "ponga" sé stesso (come se si ...