Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • 8 min
    • Rapito di Marco Bellocchio. Al vertice della classifica sui migliori film del 2023 non poteva che esserci un Maestro. Il corpus delle opere di Bellocchio è coerente a sé stesso e coeso al punto di essere a tratti impenetrabile in maniera incredibile proprio come la vitalità del suo artefice, che non smette di essere artisticamente pirotecnico ad ogni intuizione filmica.
    • Mimì Il principe delle tenebre di Brando De Sica. Questo film è, senza parafrasi, un piccolo capolavoro. e non poteva che essere sul podio tra i migliori film del 2023.
    • La Chimera di Alice Rohwacher tra i film italiani più belli del 2023. Mancava, lo sguardo della Rohwacher, mancava il suo respiro sul lungometraggio dopo gli exploit con i corti.
    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani. Il carcere non è il fulcro narrativo della quarta collaborazione tra Milani e Albanesi, ma solo il contesto. Il pretesto, per raccontare storie di persone ai margini, di solitudini inconciliabili, di vite troppo complicate da risolvere.
  1. 7 apr 2023 · Film italiani 2023. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 529 film italiani dell'anno 2023.

  2. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 529 film italiani dell'anno 2022.

  3. Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 169 film italiani del 2022 consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

    • C’è Un Soffio Di Vita Soltanto
    • Assassinio Sul Nilo è Uno Dei migliori Film Del 2022
    • Leonora Addio
    • Ennio, IL Documentario Sul Maestro Morricone è Tra I migliori Film Del 2022
    • Belfast
    • Voyage of Time – IL Cammino Della Vita
    • The Batman è Uno Dei Film migliori Del 2022
    • Be My Voice
    • Licorice Pizza
    • Parigi, 13 arr.

    Uscito nelle sale italiane il 10 gennaio, C’è un soffio di vita soltanto è un documentario dedicato a Lucy Salani, una delle poche superstiti del campo di concentramento di Dachau e la donna transgender più anziana d’Italia. Diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, il documentario è stato presentato in anteprima al Torino Film Festival.

    Il secondo capitolo dedicato alle investigazioni di Hercule Poirot nella versione di Kenneth Branagh è uscito nei cinema italiani il 10 febbraio. Oltre a Branagh (che interpreta il protagonista Poirot) troviamo un folto cast guidato da Gal Gadot e Armie Hammer. Sebbene sia stato accolto in modo meno positivo rispetto al predecessore Assassinio sull...

    Diretto da un peso massimo del cinema italiano come Paolo Taviani (per la prima volta senza il fratello Vittorio), Leonora addio ha vinto il premio FIPRESCI al Festival di Berlino del 2022, prima di uscire nelle sale italiane a partire dal 17 febbraio. Prendendo spunto dalla biografia e dalla produzione letteraria di Pirandello, Leonora addio è sta...

    Uscito il 17 febbraio dopo un’anteprima il 29 e 30 gennaio, Ennio è l’omaggio che Giuseppe Tornatore ha voluto offrire a Ennio Morricone, il celebre compositore scomparso da circa due anni e con il quale era legato da un intenso rapporto professionale e personale. Il film ha avuto un successo travolgente, vincendo tre David di Donatello e incassand...

    Oltre ad Assassinio sul Nilo, Kenneth Brangh ha firmato un altro dei migliori film del 2022. Si tratta del semi-autobiografico Belfast, uscito al cinema il 24 febbraio e vincitore del premio Oscar per la migliore sceneggiatura. Il film racconta l’infanzia di Branagh a Belfast, evidenziando in particolare il ruolo decisivo che il conflitto nordirlan...

    Il documentario scritto e diretto da Terrence Malick ha avuto una vicenda travagliata dal momento che è stato presentato al Festival di Venezia del 2016, ma è arrivato nelle sale solo il 3 marzo di quest’anno. Narrato da Brad Pitt e da Cate Blanchett, Voyage of Time – Il cammino della vita racconta la storia dell’universo tra passato, presente e fu...

    Arrivato al cinema il 3 marzo, The Batman è la nuova versione del Cavaliere Oscuro, diretta questa volta da Matt Reeves. Crepuscolare e violento, il nuovo Batman ha il volto di Robert Pattinson. Insieme a lui, nel film compaiono Zoë Kravitz, Paul Dano, Jeffrey Wright, John Turturro, Andy Serkis e Colin Farrell. Il film è stato accolto in maniera ge...

    L’attivista femminista iraniana Masih Alinejad è la protagonista di Be my voice, il documentario intenso e potente che la regista Nahid Persson ha voluto dedicarle. Uscito il 7 marzo, Be my voice segue la protagonista per alcune settimane, documentando il suo lavoro e la sua vita. Il documentario diventa così megafono di una critica rivolta all’opp...

    Il nuovo, ennesimo capolavoro di Paul Thomas Anderson che con Licorice Pizza – uscito il 17 marzo – tratteggia gli anni Settanta e una storia d’amore che si alimentano l’uno con l’altro. Un cast stellare – su tutti i protagonisti Cooper Hoffman e Alana Haim, ma anche Bradley Cooper, Benny Safdie, Sean Penn – al servizio di un film che ha ricevuto t...

    L’ultimo film di Jacques Audiard è stato presentato al Festival di Cannes prima di arrivare nelle sale italiane il 24 marzo. Racconta la storia di alcuni giovani lavoratori nel tredicesimo arrondissement parigino, le cui vite si incontrano e si intrecciano. Del cast fanno parte Lucie Zhang, Makita Samba, Noémie Merlant e Jehnny Beth.

  4. 4 gen 2023 · Tra i film italiani più attesi del 2023, il nuovo progetto di Nanni Moretti, il ritorno di Saverio Costanzo, la fine della trilogia criminale di Stefano Sollima.

  5. La classifica dei film italiani 2023 usciti in tv, al cinema, in streaming: trame, voti e recensioni di nuove commedie, drammi, film Netflix, Disney, Prime Video.