Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • La scuola più bella del mondo (2014) Amicizia, pregiudizi e i luoghi comuni italiani. Questo, di Luca Miniero, è uno dei film più recenti, con la scuola come protagonista assoluta.
    • Wonder (2017) Confronto con le diversità, gentilezza e amicizia. Wonder è la storia di Auggie, un bambino di 10 anni, con una malformazione craniofacciale, che gli impedisce una vita normale.
    • Vado a scuola (2013) Importanza della scuola, identità multiculturale, emancipazione. Questo film narra le vite di 4 ragazzini, provenienti da 4 diversi angoli del mondo: Jackson in Kenya, Zahira in Marocco, Carlos in Argentina e Samuel in India.
    • My name is Adil (2016) Pari opportunità, migrazione, ricerca di se stessi. Il film racconta la storia vera di Adil, un ragazzo di 13 anni che, da una campagna in Marocco, si trasferisce a Milano, per raggiungere il padre, emigrato anni prima, in Italia.
    • La Scuola più Bella Del Mondo
    • La Bicicletta Verde
    • Non Uno Di Meno
    • Elephant
    • American Graffiti
    • Election
    • Addio, Mr. Chips
    • La Classe - Entre Les Murs
    • La Scuola
    • Sister Act 2 - più Svitata Che Mai

    Uno dei film più recenti che ha messo la scuola come protagonista assoluta è La scuola più bella del mondo, film di Luca Minierodel 2014. In questo film viene mostrata la possibile convivenza tra due diverse realtà territoriali, la Toscana e la Campania, con una scuola di San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena, che invita per errore gli student...

    Tra le varie pellicole che mostrano uno spaccato di vita di un mondo che sembra molto lontano da noi, c'è La bicicletta verde. La storia è incentrata sulla figura di Wadjida, una ragazzina che desidererebbe tanto acquistare la bicicletta di colore verde che ha visto in vendita in un negozio per gareggiare con il suo amico Abdullah. Tuttavia, né la ...

    Film di Zhang Yimou, Non uno di menosegue la storia di Wei, una tredicenne che si trova a dover sostituire il maestro Gao, diventando insegnante di una classe di bambini. Totalmente spaesata, farà di tutto per mantenere una promessa fatta al maestro: far sì che nessun allievo si ritiri dalla scuola durante la sua assenza. La pellicola del 1999 vuol...

    Cosa succede quando una giornata, che sembra apparentemente normale, prende una piega tragica e inaspettata? Questo è quello che ha cercato di far emergere Gus Van Sant con il suo Elephant, film vincitore della Palma d'oro al Miglior film e del premio per la Miglior regia a Cannes. In questa pellicola, ambientata durante l'arco di una giornata qual...

    Sullo sfondo di una metropoli americana degli anni '60, George Lucas ha dato vita ad American Graffiti, una commedia malinconica, con protagonisti i ragazzi figli di quel tempo, pronti ad andare al college e a iniziare la vita adulta. Tra le varie avventure che renderanno quella notte speciale ed unica, i protagonisti apriranno gli occhi e si rende...

    Se c'è una commedia dissacratoria e brillante che vale la pena vedere, quella è Election. Diretto da Alexander Payne e con protagonista una giovane Reese Witherspoon, il film porta sullo schermo lo scontro generazionale tra la studentessa Tracy Flicke e il suo professore Jim McAllister (interpretato da Matthew Broderick). Tratto dal romanzo Intrigo...

    Tra i film più datati di questa classifica, c'è sicuramente Addio, Mr. Chips: ciò, però, non significa che non sia uno dei più significativi e riflessivi, anzi. Il film è una carrellata sulla vita di Charles Chippins, un vecchio maestro che ricorda i momenti più importanti della sua vita, dai suoi primi anni di insegnamento all'incontro con la sua ...

    Tratto dal romanzo di François Bégaudeau, La classe - Entre les murs segue con taglio documentaristico un intero anno scolastico di un professore che si trova a dover gestire alcuni alunni di una scuola considerata "difficile". Il progetto di Laurent Cantet- vincitore della Palma d'oro come Miglior film al Festival di Cannes del 2008 - entra con pi...

    Tratto da tre libri di Domenico Starnone, Ex cattedra, Fuori registro e Sottobanco, La scuola di Daniele Luchettipunta a voler dare voce ai giovani e anche ai loro professori che, in una maniera o nell'altra, si sentono demotivati e protagonisti di situazioni disagianti. Il film di Luchetti pone sullo schermo uno spaccato di vita scolastica in cui,...

    Whoopi Goldberg torna nei panni di Deloris Van Cartier, aka Suor Maria Claretta, in Sister Act 2 - Più svitata che mai, pronta a difendere l'istituto scolastico da lei frequentato in gioventù e a salvare dalla noia e da una vita piatta e solitaria gli alunni del corso di musica. In questo film di Bill Dukeverrà dato molto spazio alla musica, arte i...

  1. 6 nov 2018 · Film per ragazzi da vedere a scuola e in famiglia. Negli anni della scuola secondaria un film per ragazzi rappresenta un’occasione per discutere su temi importanti come la diversità, il razzismo, ma anche iniziare a costruirsi delle opinioni e confrontarsi con le storie di adolescenti alle prese con il primo amore, un momento ...

  2. 5 gen 2021 · In questa sezione vengono proposti diversi film e animazioni adatti alle proiezioni nelle scuole, suddivisi per ordine e grado di scuola.

  3. www.raiplay.it › genere › Film-per-ragazzi-6e567ae1-4d10-4894Film per ragazzi - RaiPlay

    Guarda contenuti di genere "Film per ragazzi" in streaming su Raiplay.

  4. 22 feb 2018 · 10 Film sulla matematica da far vedere ai ragazzi. La matematica esce spesso dai libri di scuola. L’abbiamo trovata nei romanzi, nelle mostre e nei film. Ci sono storie in cui i protagonisti sembrano gli attori in scena, ma in realtà i sono i numeri.

  5. 10 feb 2017 · Ecco, dunque, la lista dei migliori film da far vedere in classe nella scuola superiore secondo noi. 1. L’attimo fuggente. Il primo film che viene in mente se si pensa ai migliori da far...