Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 lug 2017 · Il concetto di solitudine, come motivo ricorrente, ha saputo realizzare con successo un nuovo genere cinematografico. Ecco allora, l’elenco dei 20 migliori film della solitudine secondo la Scimmia, con tanto delle frasi più indimenticabili tratte da ciascuna pellicola.

    • Detachment
    • The Forest For The Trees
    • Someone, Somewhere
    • Anomalisa
    • All These Sleepless Nights
    • Her
    • Like Someone in Love
    • Somewhere
    • Shame
    • An Elephant Sitting Still

    Il ritorno di Tony Kaye dietro la macchina da presa avviene molti anni dopo American History X. In Detachment, il regista esplora il mondo scolastico e, in modo particolare, si concentra sull’universo di Henry Barthes, professore alienato interpretato da Adrien Brody. Nonostante il lungometraggio racconti la storia di diversi personaggi, è proprio ...

    Il debutto alla regia di Maren Ade è avvenuto nei primi anni di diffusione delle riprese in digitale e narra la storia di un’insegnante di scuola che prova ad ambientarsi nella nuova città in cui si è trasferita. La performance di Eva Lobau è davvero straordinaria e restituisce il mare di solitudine in cui il suo personaggio affoga durante gli 82 m...

    Questa fuga parigina segue i percorsi di due personaggi probabilmente connessi tra loro. Francois Civil e Ana Girardot danno vita a un ragazzo e a una ragazza che conducono strade parallele. La domanda è la seguente: i due personaggi riusciranno mai ad incrociare le loro vie? I due sfiorano l’incontro nei cafè, in metro, nei centri commerciali ma n...

    Probabilmente, Anomalisaè il film definitivo sulla solitudine e, paradossalmente, non è nemmeno un prodotto in live-action. Il progetto, infatti, è stato realizzato in stop-motion dallo sceneggiatore di Michel Gondry ed esplora la tristezza di un uomo di mezza età in viaggio per lavoro. L’approccio in stile Kafka ed il simbolismo spinto dei persona...

    Questo film confonde il confine tra realtà e fiction e si afferma come incentrato sui temi relativi alla moderna solitudine. Molti film, ovviamente, hanno fatto la stessa cosa ma Marczak non si limita a combinare suggestioni diverse quanto a dare vita ad una narrazione ibrida che esplora la condizione di due uomini polacchi nel corso di un anno. Un...

    Probabilmente, Her è il film sulla solitudine più famoso e riconoscibile di questa lista. Il regista ha dato vita ad una serie di atmosfere e scelte estetiche che hanno riprodotto a livello visivo le idee di isolamento, connessione e alienazione, in un mondo in cui Theodore inizia una relazione con un sistema operativo. I due si perdono in conversa...

    Come per qualsiasi film di Kiarostami, anche per questo Like Someone in Lovevale la regola ferrea del minimalismo e delle interpretazioni realistiche ed immediate. Il progetto esplora la relazione tra una giovane donna che lavora nell’ambito della sessualità e un’anziana vedova nel corso di diversi giorni. A pagare le conseguenze della solitudine n...

    Già Il giardino delle vergini suicide e Lost in Translation, in fin dei conti, erano film sulla solitudine impenetrabile dei loro protagonisti. In modo particolare, in Somewhere, Sofia Coppola racconta la storia di una ragazzina di 11 anni, figlia di una star di Hollywood. Moltissimi critici hanno visto in questa storia una metafora del rapporto tr...

    Steve McQueen esplora le profondità della dipendenza sessuale e delle relazioni familiari in questo film sulla solitudine fatto di fantasmi. Nel corso del lungometraggio, vediamo Michael Fassbender affrontare la propria ossessione fino a implodere, insieme al personaggio di sua sorella, interpretato da Carey Mulligan. La performance di Fassbender è...

    An Elephant Sitting Still è il primo e unico film diretto da Hu Bo che, alla fine delle riprese, si è suicidato. La durata di quasi 4 ore ipnotizza lo spettatore e lo trascina in un vortice di oppressione, critica sociale, comportamenti deviati, violenza, delusione e, ovviamente, solitudine. Anche il titolo è paradossale e confusionario e richiama ...

  2. 22 nov 2021 · Lost in Translation è un film indimenticabile nella sua apparente semplicità. Il suo dono è quello di raccontare una nostalgica solitudine attraverso la costruzione di due personaggi che, in essa, trovano un punto in comune e su cui basano un’amicizia particolare, fatta di lunghi silenzi e intense riflessioni.

  3. 1 apr 2020 · Repulsion è un horror intenso incentrato sulla claustrofobia, sull’isolamento e sulla repressione sessuale. Solaris (1972, Andrej Tarkovskij) Diretto da Andrej Tarkovskij, Solaris è un film sulla solitudine di fantascienza riconosciuto da tutti come uno dei maggiori titoli ambientati nello spazio.

  4. 15 ago 2021 · 5 film che ci fanno riscoprire il senso più alto della solitudine. 15 08 2021. Maura Gismondi. L a solitudine può rappresentare un momento triste, ma può anche donare un senso di pace e ...

  5. 30 lug 2017 · Ad aprire la top 3 della Scimmia, uno dei film più apprezzati del maestro Ingmar Bergman: Il posto delle fragole (Smultronstället). Il film è una storia di meditazione sulla vita e sulla morte; sui ricordi e i rimpianti per le occasioni perdute di un’esistenza più felice, ormai non più raggiungibile per l’imminenza della morte.

  6. 26 ago 2021 · I migliori film sulla solitudine: Her (2013) Her (2013) Chiudiamo la nostra lista di film sulla solitudine con Her, film del 2013, diretto da Spike Jonze, con protagonista Joaquin Phoenix. Il film racconta di un futuro prossimo, non troppo lontano, nel quale i computer hanno un ruolo importante nella vita delle persone.