Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: film unità d'italia completi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2021 · Il 17 marzo 1861 veniva proclamata ufficialmente la nascita del Regno d'Italia: ecco le pellicole che hanno raccontato il lungo percorso verso l'unificazione della Penisola

    • Piccolo Mondo Antico
    • Un Garibaldino Al Convento
    • IL Brigante Di Tacca Del Lupo
    • La Pattuglia Sperduta
    • Viva L’Italia
    • IL Gattopardo
    • Nell’Anno Del Signore
    • Allónsanfan
    • I Viceré
    • Noi Credevamo

    Regia:Mario Soldati Anno:1941 Cast:Massimo Serato, Alida Valli, Ada Dondini, Mariù Pascoli, Anna Carena Trama: Basato sul romanzo di Antonio Fogazzaro del 1895, il film è ambientato nel 1850, in una Lombardia ancora sotto il dominio austro ungarico, Franco Maironi (Serato) è il rampollo di una nobile famiglia che sposa Luisa Rigey (Valli) una donna...

    Regia:Vittorio De Sica Anno:1942 Cast: Leonardo Cortese, María Mercader, Carla Del Poggio, Elvira Betrone, Clara Auteri Pepe, Fausto Guerzoni, Dina Romano, Olga Vittoria Gentilli, Federico Collino, Armando Migliari Trama: Un giovane garibaldino (Cortese), dopo essere stato ferito, si rifugia in cerca di cure in un collegio femminile. Qui incontrerà...

    Regia:Pietro Germi Anno:1952 Cast:Amedeo Nazzari, Cosetta Greco, Saro Urzì, Fausto Tozzi, Vincenzo Musolino, Aldo Bufi Landi, Amedeo Trilli, Oscar Andriani, Saro Arcidiacono Trama: Siamo nel 1863, il capitano Giordani (Nazzari) è al comando di una compagnia di bersaglieri e riceve l’incarico di liberare dai briganti una zona della Basilicata. A cap...

    Regia:Piero Nelli Anno:1952 Cast:Annibale Biglione, Óscar Navarro, Filippo Posca, Giovanni Raumer Trama:È il marzo del 1849, Carlo Alberto sta per riprendere la guerra contro gli Austriaci, siamo al confine tra Piemonte e Lombardia. Da tutta l’Italia arrivano volontari pronti a combattere per ottenere l’indipendenza. Ma durante le battaglie una pat...

    Regia:Roberto Rossellini Anno:1960 Cast:Renzo Ricci, Paolo Stoppa, Franco Interlenghi, Giovanna Ralli Trama: Rossellini racconta lo sbarco dei Mille. È il 1860, Garibaldi (Ricci) sbarca a Marsala e sconfigge l’esercito borbonico a Calatafimi, da lì passa alla storia, di vittoria in vittoria, fino all’avanzata su Napoli dove piega i soldati fedeli a...

    Regia:Luchino Visconti Anno:1963 Cast:Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale, Rina Morelli, Paolo Stoppa, Romolo Valli, Lucilla Morlacchi, Serge Reggiani, Ida Galli, Ottavia Piccolo Trama: Basato sull’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958), il film di Visconti racconta magistralmente la storia del Principe di Salina (Lancast...

    Regia:Luigi Magni Anno:1969 Cast:Nino Manfredi, Enrico Maria Salerno, Claudia Cardinale, Robert Hossein, Britt Ekland, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Pippo Franco, Renaud Verley Trama: Siamo nella Roma del 1825, qui i carbonari cercano di guidare il popolo a ribellarsi contro il potere pontificio. Tra loro spiccano le gesta di Montanari (Hossein). Co...

    Regia:Paolo e Vittorio Taviani Anno:1974 Cast:Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli, Benjamin Lev, Renato De Carmine, Stanko Molnar, Luisa De Santis, Biagio Pelligra Trama: 1816. Dopo il Congresso di Vienna, in piena restaurazione, l’ex ufficiale di Napoleone Fulvio Imbriani (Mastroianni), dopo una lunga d...

    Regia:Roberto Faenza Anno:2007 Cast:Assumpta Serna, Cristiana Capotondi, Alessandro Preziosi, Lucia Bosé, Lando Buzzanca, Giselda Volodi, Pep Cruz, Sebastiano Lo Monaco, Guido Caprino, Pino Calabrese Trama: Durante gli ultimi anni della dominazione borbonica in Sicilia, alcuni discendenti dei Vicerè di Spagna si trovano riuniti per i funerali della...

    Regia:Mario martone Anno:2010 Cast:Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Guido Caprino, Renato Carpentieri, Ivan Franek, Andrea Bosca, Edoardo Natoli, Luigi Pisani, Stefano Cassetti Trama: Domenico (Lo Cascio), Salvatore (Pisani) e Angelo (Binasco), in seguito alla repressione borbonica, decidono di unirsi alla Giovine Italia di Giuse...

    • Senso. di Luchino Visconti, 1954. Il migliore film mai fatto in tema risorgimentale. Melodramma sontuoso, tratto da una novella di Camillo Boito, su un amore matto e disperato, quello della contessa Serpieri (Alida Valli) che negli ultimi mesi della Venezia austriaca (siamo nel 1866) perde la testa, la ragione, la dignità, per un bel tenente austriaco carogna (Farley Granger).
    • Noi credevamo. di Mario Martone, 2010. Accolto con molto scetticismo all’ultima Mostra di Venezia, si è rivelato invece inaspettatamente un buon successo al box office.
    • 1860. di Alessandro Blasetti, 1934. Film celebrativo girato durante il Ventennio da un maestro del nostro cinema. Sceneggiatura nobile di Emilio Cecchi per un racconto epico ma anche fortemente realista che racconta la spedizione dei Mille non attraverso la figura centrale dell’eroe Garibaldi, ma attraverso alcuni personaggi laterali.
    • Il Gattopardo. di Luchino Visconti, 1963. La Sicilia colta da Tomasi di Lampedusa nel suo romanzo, e da Visconti nel film-capolavoro che ne fu tratto, subito dopo la conquista piemontese e la caduta dei Borboni, mentre i poteri si disfano e si riorganizzano, e qualcuno cade, qualcuno ascende, molti cercano di adeguarsi.
  2. www.raiplay.it › collezioni › unitaditaliaUnità di Italia - RaiPlay

    Unità di Italia. 2023. RIPRODUCI. Le tappe fondamentali che portarono all'Unità d'Italia nel 1861. I protagonisti: Cavour, Mazzini, Garibaldi ma anche Anita, Cattaneo, Mameli e il grande Pellegrino Artusi, che ha avuto il merito di creare rapporti di scambio regionale attraverso il suo libro di ricette: La scienza in cucina e l'arte di ...

  3. Passato e Presente. St 2021/22 40 min. La nascita della nazione italiana attraverso personaggi ed eventi che hanno contraddistinto il processo unitario. Da una parte, con i suoi melodrammi storici, il Nabucco, la Battaglia di Legnano, I Vespri Siciliani, che fanno rivivere le battaglie di popoli oppressi contro stranieri invasori, Giuseppe ...

    • Free
    • 41 min
    • November 15, 2021
  4. Una serie di filmati e documentari storici tratti dall'Archivio dell'Istituto Nazionale Luce, sulla storia e la cultura d'Italia, i paesaggi, i monumenti, le...

    • 22 min
    • 363
    • Lorenzo Pasquarelli
  5. La RAI contribuisce fattivamente alle celebrazioni per il 150° Annversario dell'Unità d'Italia dedicando uno spazio web all'avvenimento, ricco di documentari provenienti dagi archivi di viale Mazzini.

  1. Annuncio

    relativo a: film unità d'italia completi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)