Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2023 · Scarica documento. Condividi. Le imprese possono riconoscere lutilizzo dellauto aziendale, a titolo di fringe benefit, come strumento alternativo ad un aumento di retribuzione o di...

  2. 29 dic 2022 · Tabelle ACI da applicare dal 1° gennaio 2023. Per il calcolo dei fringe benefit e del rimborso chilometrico per le auto aziendali si dovranno utilizzare le tabelle ACI 2023, scaricabili in pdf. Tabelle ACI 2023: autoveicoli a benzina in produzione e fuori produzione. Tabelle ACI 2023 - veicoli a benzina in produzione.

  3. 2 gen 2023 · Fringe benefit auto aziendale: come funziona la tassazione; Tabelle Aci valide per il 2023; Esempio auto aziendale fringe benefit: calcolo annuale; Fringe benefit, auto aziendale in busta paga; Fringe benefit e TFR; Fringe benefit 2023, limite detassato; Limiti auto aziendale: regole d’uso

    • Paolo Ballanti
  4. 27 gen 2024 · Disciplina dei fringe benefit per il 2024 La legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 16 e 17, L. n. 213/2023) ha previsto, per il solo anno d’imposta 2024, che i fringe benefit concessi al lavoratore, entro il limite complessivo di 1.000 euro (anziché 258,23 euro), non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente di cui all ...

  5. Fringe Benefit. Il servizio permette di accedere alle tabelle che comprendono le tariffe predisposte dall' ACI, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre di ogni anno e valide per l' anno successivo.

  6. 16 apr 2024 · 16 aprile 2024. Tabelle ACI 2024, guida al calcolo del rimborso chilometrico e dei fringe benefit sulle auto aziendali. Le tariffe predisposte dall’ ACI e applicabili dal 1° gennaio 2024 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 dicembre. Le tabelle sono necessarie per la determinazione dei fringe benefit che ...

  7. 29 dic 2022 · Il benefit auto è un fattore molto importante per i dipendenti che hanno una vettura aziendale assegnata. Queste sono le percentuali da tener presente nel calcolo del fringe benefit: per le auto con emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km: 25%; per le auto con emissioni di CO2 comprese tra 60 e 160 g/km: 30%,