Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.coopgaia.it › contattiCONTATTI - GAIA

    INFORMAZIONI GENERALI. Indirizzo: Via Efeso 2/A, 00146 Roma. Telefono: 06 5943557. E-mail: gaiacoop@libero.it. Pec: gaiacoop@pec.it. COME RAGGIUNGERCI CON I MEZZI PUBBLICI. Metro: Linea B fermata San Paolo. Linee urbane: 23, 128, 766, 769, 792. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO. PROFESSIONISTI A DISPOSIZIONE. Psicologo. Assistente sociale.

    • Lavora con noi

      GAIA è una Società Cooperativa Sociale accreditata presso il...

    • News

      GAIA è una Società Cooperativa Sociale accreditata presso il...

    • Chi siamo

      La nostra cooperativa progetta e gestisce servizi per Enti...

    • Servizi

      La Società Cooperativa Sociale GAIA segue scrupolosamente...

  2. Siamo una cooperativa sociale che da oltre 20 anni offre supporto alle persone fragili e alle loro famiglie. Gli ambiti prioritari d’intervento sono: area dipendenze, area salute mentale ed area educazione e prevenzione.

  3. www.gaiacooperativa.it › contatti-2Contatti - Gaia

    Contatti. Indirizzo: Via Cavaliere del lavoro Umberto Gnutti 6/A, Lumezzane (BS) Tel: + 39 030 8925334. Mail: info@gaiacooperativa.it. Via Cavaliere del lavoro Umberto Gnutti 6/A, Lumezzane (BS) Codice fiscale: 01765520984 P.IVA: 01765520984.

  4. Contatti. Telefono Sede centrale 0445 540663. Ufficio Amministrazione: amministrazione@gaiaschio.com. Lavori Edili: cantieri@gaiaschio.com. Responsabile settore tinteggiature edili: 335 5319890. http://www.gaia-cooperativa.it/

  5. www.gaiacoop.comGaia

    Gaia Cooperativa Sociale ONLUS Piazza Marconi 7/D - 20871 Vimercate (MB) Tel e fax 039 6084 397 – P.IVA 02249670965

  6. Gaia Coop Società Cooperativa Sociale – O.N.L.U.S. Via Giuseppe Mazzini 12, 20032 Cormano (Milano) Tel.: 02 61 52 590 PIVA 05485120967

  7. www.coopgaia.it › chi-siamoCHI SIAMO - GAIA

    La nostra cooperativa progetta e gestisce servizi per Enti Pubblici e Privati, Associazioni, Agenzie del Terzo Settore nonché privati cittadini e si propone di lavorare per il cambiamento delle realtà ai margini della vita sociale. Dal 2006 siamo accreditati presso il Registro Unico del Cittadino-RUC di Roma Capitale.