Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: Galileo Galilei. Sulla vita privata di Galileo Galilei [1] si hanno notizie da due biografie di autori a lui contemporanei: una Vita del signor Galileo Galilei (1653-1654) di Niccolò Gherardini [2] e un Racconto istorico della vita di Galileo (datato 29 aprile 1654) di Vincenzo Viviani .

  2. Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione diretta della natura, bensì sull'utilizzazione degli strumenti scientifici.

  3. Sulla vita privata di Galileo Galilei si hanno notizie da due biografie di autori a lui contemporanei: una Vita del signor Galileo Galilei (1653-1654) di Niccolò Gherardini e un Racconto istorico della vita di Galileo (datato 29 aprile 1654) di Vincenzo Viviani. Voce principale: Galileo Galilei.

  4. Galileo Galilei ( Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e scrittore italiano, considerato il padre della scienza moderna . Firma di Galileo Galilei.

  5. www.museogalileo.it › it › galileoVita - museogalileo.it

    Cronologia degli avvenimenti principali della biografia di Galileo. 1564. La nascita. Il 15 febbraio, da Vincenzo Galilei (1520-1591), musicista fiorentino, e da Giulia Ammannati (1538-1620) di Pescia, nasce a Pisa Galileo Galilei, in una casa "posta nel chiasso dei Mercanti". Il 19 febbraio è battezzato nel Battistero del Duomo di Pisa.

  6. Vita e personaggi galileiani: Galilei (famiglia) • Vita privata di Galileo Galilei • Processo a Galileo Galilei • Alessandra Bocchineri • Giovanni Francesco Buonamici • Niccolò Cabeo • Baldassarre Capra • Francesco Ingoli • Roberto Bellarmino • Niccolò Gherardini • Giulia Ammannati • Mario Guiducci • Marina ...