Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La funzione gamma (indicata con Γ) è una funzione relativa ai fattoriali nota come "Gamma di Eulero". La lettera minuscola γ è invece utilizzata per la costante di Eulero-Mascheroni. Nella fisica. I raggi gamma sono una radiazione elettromagnetica di elevatissima frequenza.

  2. 8 mag 2023 · Il fattore di Lorentz: definizione, dimostrazione, grafico e formula del fattore di Lorentz, analisi delle sue caratteristiche.

  3. un decadimento γ. un nucleo di elio 3 emette un fotone γ. Il decadimento consiste in una emissione di energia sotto forma di radiazione γ sia il numero atomico, sia il numero di massa rimangono invariati. Che cosa cambia nel nucleo?

  4. Il fattore di Lorentz (o termine di Lorentz) è una quantità che permette la conversione del valore di grandezze fisiche come lunghezza, tempo e massa relativistica relative allo stesso fenomeno in diversi sistemi di riferimento inerziali .

  5. Il percorso "Raggi gamma" presenta una breve introduzione all’astrofisica gamma, la radiazione elettromagnetica più energetica che ci raggiunge dalle profondità dell’Universo. Lo studio di questa radiazione, svolto con potenti telescopi in orbita come il rivelatore Fermi, ci aiutano a capire la natura ed i meccanismi di funzionamento di ...

  6. Cos'è una radiazione gamma. Si tratta di una radiazione nucleare molto più penetrante rispetto alle radiazioni alfa e beta. E' indipendente dai campi magnetici. La radiazione gamma è composta da fotoni emessi dal nucleo atomico quando un nucleone si sposta da un livello energetico all'altro.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Raggi_gammaRaggi gamma - Wikipedia

    In fisica nucleare un raggio gamma (γ) è una forma penetrante di radiazione elettromagnetica derivante dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici. È costituito dalle onde elettromagnetiche a lunghezza d'onda più corta, anche di quella dei raggi X, e impartisce la più alta energia fotonica.